PODISMO
Lunedì di Pasquetta
Come avviene ormai dal 2001, anche quest'anno il Lunedì di Pasquetta vedrà il ritorno della Parcocorsa, una manifestazione podistica che si snoda attraverso i principali parchi della città di Arezzo. L'evento è organizzato dall'Unione Polisportiva Policiano e dal Centro di Aggregazione Sociale di Pescaiola, con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Arezzo e del Centro Sportivo Italiano. Questo evento offre un'opportunità per smaltire le calorie accumulate durante le festività pasquali. Attualmente, circa 300 atleti provenienti da Toscana, Umbria ed Emilia Romagna sono già iscritti, ma sarà possibile effettuare l'iscrizione anche la mattina dell'evento, fino alle ore 9, presso il Centro di Aggregazione Sociale di Pescaiola. La gara avrà inizio alle ore 9.30 dal Parco del Foro Boario. Il percorso prevede il passaggio per via Laschi, con successive deviazioni all'interno del Parco del Pionta, e poi nel Parco Ducci. Attraverso via Marco Perennio, i partecipanti costeggeranno le mura fino a raggiungere Porta San Clemente, dirigendosi poi verso il Prato, proseguendo attraverso la Fortezza per scendere infine nel Parco di Villa Severi. Da qui, il tragitto continua con l'attraversamento di Via Redi, Via Anconetana, per immettersi sulla pista ciclabile di via Sanzio e proseguire lungo la ciclabile di via B. Da Maiano, prima di deviare nel Parco Pertini. Dopo aver attraversato il parco, si giungerà nei pressi della Banca d'Italia, passando poi per via XXV Aprile e via Mecenate, per continuare lungo via Trasimeno. Si attraverserà quindi via Vittorio Veneto nella zona di Saione, e via Masaccio, per infine rientrare nel Parco del Pionta e concludere il percorso di circa 11 chilometri al Foro Boario, dove sarà posizionato il traguardo. Alle ore 11 prenderà il via la gara del settore giovanile, che si svolgerà interamente all'interno del Parco del Foro Boario. Al termine della competizione, il Centro di Aggregazione Sociale di Pescaiola offrirà un generoso ristoro e si procederà con le premiazioni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy