Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CALCIO GIOVANILE

L'Arretium Cup si fa grande e porta in città quasi 8 mila persone tra giocatori e accompagnatori

Riccardo Buffetti

27 Maggio 2025, 19:46

Olmoponte Santa Firmina

La presentazione dell'Arretium Cup

Due mesi all’insegna del calcio internazionale giovanile grazie all’Olmoponte Santa Firmina. Cinque tornei con 134 squadre coinvolte, di cui ben 37 professionistiche e 3 provenienti dall’estero, mentre sono 97 i club dilettanti di cui i due terzi provenienti da fuori regione e provincia per un totale complessivo di 2.400 giocatori impegnati e più di 5.000 persone fra genitori e parenti al seguito, che pernotteranno nelle strutture aretine. Numeri da capogiro.

La prima rassegna è già andata in archivio con la 27esima edizione del Memorial Roberto Lorentini, giocato nel fine settimana del 17 e 18 maggio, e che ha visto il Castiglione del Lago trionfare nel ricordo della famiglia Lorentini, a quarant’anni dalla tragedia dell’Heysel. Mentre nel weekend appena trascorso si è svolta la prima edizione del trofeo “Arezzo Città dell’Oro Under 10”, vinto dal Prato. Mentre ci si avvia verso l’Arretium Cup.

Quest’anno c’è una novità molto importante: il trofeo “Città di Arezzo”, infatti, diventa Arretium Cup Trofeo Italia U12 dilettanti e U11 professionisti, e si disputerà nei giorni 31 maggio, 1 e 2 giugno con la partecipazione di 36 squadre, di cui 12 professionistiche.

La classica Arretium, arrivata al quindicesimo anno e all’edizione numero 13, è riservata come al solito agli U13 dilettanti e U12 professionisti e si svolgerà nei giorni 13-14-15 giugno: 40 squadre ai nastri di partenza di cui 13 professionistiche - Maribor, Genoa, Perugia, Roma, Pisa, Venezia, Empoli, Fiorentina, Pescara, Torino, Arezzo, Udinese e Ternana - e 27 dilettanti con due straniere, Barca Academy Hungary e Ujbuda Fc. Saranno quattro gli impianti in cui si giocheranno i due tornei: i due dell’Olmoponte, Santa Firmina, Le Caselle e quello della Chiassa Sporting Club. Per le finali dell’originale Arretium, tornerà anche la partita applaudita.

Martedì 10 giugno, poi ci sarà la consegna dei premi “Arezzo la Terra dei Grandi”, dalle 17.30, nell’atrio del palazzo comunale di Arezzo. Tra i premiati il Corriere di Arezzo, per i quarant’anni di presenza nel territorio; il Pedale Toscano per i 60 anni; la Fraternita dei Laici; il Primo Rettore Pierluigi Rossi; il Tenente Colonnello Silvia Biondini; il baritono Mario Cassi; l’imprenditrice Ivana Ciabatti e, nel corso della cerimonia, sarà presentato il progetto del docufilm sul Calcio Champagne.

Nei giorni 14 e 15 giugno, sul sintetico intitolato a Francesco Renzetti, si svolgerà anche la terza edizione dell’Arretium Cup dedicata al Calcio Champagne, con squadre proveniente da tutta Italia.

E non è mancato il rammarico dei dirigenti per: “gli sponsor che purtroppo sono sempre meno, per i contributi da enti e istituzioni sempre più rari e minimi e pochissima attenzione ricevuta dagli operatori turistici del territorio, che obbligano gli organizzatori a fare delle serie considerazioni per il futuro dell’attività dei tornei, che in fin dei conti vogliono solo rendere omaggio alla nostra città quando è di fatto nel momento più bello dell’anno”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie