Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CALCIO SERIE C

Il Museo Amaranto celebra la rovesciata di Menchino Neri con la storica maglia

Riccardo Buffetti

02 Giugno 2025, 00:10

La maglia celebrativa

La maglia celebrativa della rovesciata

Prende il via una settimana chiave per la prossima stagione sportiva. Entro venerdì 6 giugno, infatti, i club di Serie C dovranno presentare le iscrizioni al campionato 2025-2026. L’Arezzo potrebbe ufficializzare nelle prossime ore l’avvenuta presentazione della domanda, con tutti i documenti richiesti dalla Lega Pro; tra questi, la fideiussione, che è il passo principale per l’ammissione. Una volta effettuato questo passaggio, si penserà con determinazione al calciomercato che definirà la rosa. Tra i temi caldi dell’estate nel taccuino del diesse Cutolo, c’è la posizione dell’attaccante Emiliano Pattarello, che con le sue venti reti nella scorsa stagione ha attirato l’interesse di diverse squadre della categoria superiore. Il presidente Guglielmo Manzo, ha ribadito la volontà di voler proseguire il percorso con il vice capocannoniere dello scorso Girone B, parlando di una probabilità di permanenza in amaranto del 90%; ma saranno le ambizioni e le riflessioni di Pattarello a decidere se il connubio con i colori amaranto proseguirà anche per il prossimo torneo, in cui l’Arezzo proverà l’assalto alla Serie B. Una volto sciolto questo nodo, arriverà il tempo di organizzare il mercato in entrata, anche perché la formazione amaranto, agli ordini di mister Bucchi, partirà per il ritiro estivo il 13 luglio; preparazione che per la prima volta si svolgerà in Trentino, più precisamente nel comune di Storno, nella Valle del Chiese. Prima però ci sarà il tempo di festeggiare un’importante ricorrenza della storia del Cavallino: il prossimo 9 giugno, infatti, ricorreranno i quarant’anni dalla storica rovesciata di Menchino Neri contro il Campobasso, gesto che è diventato un’icona del calcio aretino. In occasione di questa iniziativa, il Museo Amaranto ha realizzato la replica della mitica maglia numero 8 di Neri, proprio quella della rovesciata, e sarà messa in vendita nella sera stessa dell’evento, con il ricavato che verrà completamente devoluto al Calcit di Arezzo e all’Ail Federico Luzzi di Arezzo. Una maglia edizione limitata, un souvenir per celebrare uno speciale ricordo rimasto indelebile per i tifosi che l’hanno vista dal vivo, e che hanno tramando quell’emozione di generazione in generazione, che ha segnato la storia dell’Arezzo sportivo e dell’intera città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie