Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CALCIO SERIE C

Il nuovo stadio dell'Arezzo ha la tribuna più vicina di 11 metri e novità nei parcheggi

Riccardo Buffetti

07 Agosto 2025, 01:08

La nuova tribuna

La nuova tribuna

Stasera, giovedì 7 agosto, torna in campo l’Arezzo nell’amichevole a Sansepolcro. Al Buitoni gli amaranto guidati da mister Cristian Bucchi affronteranno i padroni di casa del Vivialtotevere Sansepolcro – neo promossi in serie D – alle ore 20. Sarà possibile assistere alla partita acquistando il tagliando al prezzo di 10 euro. E’ l’occasione per i sostenitori del Cavallino per vedere all’opera l’ultimo arrivato dal calciomercato, Pietro Cianci e per capire a che punto è la condizione fisica dei calciatori dell’Arezzo a una settimana dal primo impegno ufficiale, in programma sabato 16 agosto al Comunale nel primo turno di Coppa contro il Bra. Nel frattempo è stata annullata l’amichevole di domani sera che si sarebbe dovuta svolgere al Mario Matteini di Terranuova contro i locali. La decisione è stata presa in pieno accordo con la società ospitante, in segno di lutto a seguito del tragico incidente che ha colpito la comunità di Terranuova nei giorni scorsi. Anche il club amaranto ha espresso il proprio “cordoglio più profondo e si stringe attorno alle famiglie coinvolte in questa terribile tragedia”. Dunque, con ogni probabilità, l’Arezzo svolgerà solo allenamento.


Intanto va avanti il capitolo stadio: martedì mattina sono arrivati al Comunale i geologi per sondare il terreno. A fare il punto sulle novità il progettista, Carlo Antonio Fayer, che coordina il gruppo di lavoro dello studio M28: “Abbiamo deciso di avvicinare il campo alla tribuna di 11 metri per equilibrare la visibilità da ogni punto degli spalti; probabilmente rinunceremo alla prima fila della tribuna e sostituiremo la ringhiera con delle vetrate, che anche in questo caso consentiranno agli spettatori una visuale migliore. Abbiamo studiato la curva di visibilità e si avrebbe un'eccellente visione del campo già dalla seconda fila. Probabilmente inseriremo anche degli Field Box - come a Empoli, Udine e Firenze, che permetteranno di vivere la partita quasi da bordocampo. Verranno cambiati anche il tunnel e le panchine, che saranno spostate più sotto la tribuna”.
A che punto è dunque il percorso stadio?
“Stiamo facendo tavoli di riunione bisettimanali con il Comune, che sta attivamente collaborando sia con i suoi dipendenti che con il personale dirigente, lavorando su una sollecitazione del sindaco Ghinelli, che ha dichiarato che ‘più il processo è condiviso, più le scelte vengono effettuate insieme, più sarà facile attendere un buon esito della conferenza di servizi a valle della presentazione del progetto definitivo’. Stiamo effettuando dei cambiamenti dal punto di vista progettuale, come per esempio il già citato spostamento del campo, che si trasla di 11 metri. Tutto questo comporta una serie di modifiche, che daranno più spazio al retro maratona”.
Ci sarà un'importante novità anche per la parte esterna?
“Esatto. L’Arezzo si occuperà anche della realizzazione e della manutenzione di tutta l’area intorno allo stadio. Lo inseriremo nella convenzione in accordo con il Comune. Il presidente Manzo ha fatto uno sforzo economico notevole, che permetterà di avere una certezza sui tempi e sulla realizzazione di quella sezione. Tutto questo aumenterà il costo complessivo finale dello stadio”.
I tempi di consegna del progetto finale sono cambiati?
“No, metà ottobre è la data indicativa che ci permette di avere tempi sereni; da lì, il Comune dovrà darci l’ok per la conferenza dei servizi decisoria. Se questa avrà, come tutti ci auguriamo, esito positivo, si procederà con la firma della convenzione e tra febbraio e marzo del 2026 potremmo iniziare i lavori".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie