Tennis
Jannik Sinner stravolto nel momento del ritiro
Jannik Sinner visibilmente provato. Lo sguardo perso nel vuoto, gli occhi lucidi. Assente dal campo fin dalle prime battute, ma in modo inquietante soprattutto quando ha comunicato al medico che si sentiva male e non poteva continuare la finale dell'Open di Cincinnati contro Carlos Alcaraz. L'azzurro si è ritirato dal match nel primo set, sotto 5-0. Una partita mai iniziata, con Sinner irriconoscibile fin dalle prime battute. Si è capito subito che qualcosa non andava e più trascorrevano i minuti, più il numero uno al mondo sembrava l'ombra di se stesso. Poi Sinner ha alzato bandiera bianca: "Non riesco a muovermi", ha detto ai medici, lasciando tutti sotto shock. Non soltanto il pubblico, ma anche il suo staff e lo stesso Carlos Alcaraz, incredulo e per niente contento di vincere in questa maniera. Alcaraz si è recato nella panca dell'amico rivale, ha cercato di consolarlo, i due si sono parlati e abbracciati, ma ormai il match era deciso.
Carlos Alcaraz abbraccia Sinner dopo l'annuncio del ritiro
Nel corso della premiazione, come previsto dal protocollo, Jannik Sinner si è rivolto al pubblico: "Di solito parto parlando dell'avversario, oggi parto con voi. Mi spiace deludervi. Già ieri non mi sentivo bene. Ho provato a farcela, non ci sono riuscito, mi dispiace tanto. Mi dispiace perché molti di voi magari il lunedì di solito lavorano o fanno altro", come a dire: siete venuti qui purtroppo inutilmente.
Foto di rito dopo la premiazione
Poi le parole rivolte all'avversario: "Carlos, congratulazioni. Non è il modo in cui avresti voluto vincere. Stai disputando una bellissima stagione, continua così, ti auguro il meglio. Grazie al mio team che mi spinge ogni giorno. Non è facile viaggiare in tutto il mondo per tutto l'anno, grazie per aver capito quale era oggi la mia situazione. Mi spiace deludere, ma a volte capita e bisogna accettarlo. È uno dei tornei più caldi che abbia giocato, il più bollente".
"Sorry Jannik", il messaggio di Carlos Alcaraz
Poi si è di nuovo rivolto al pubblico: "Grazie per il sostengo, grazie alle persone che sono venute, all'organizzazione che ci fa sentire a casa. Grazie a tutti coloro che lavorano dietro le quinte". Ha atteso le dichiarazioni di Carlos Alcaraz, ha posato per le foto di rito ed è uscito velocemente dal campo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy