TENNIS
Tennis Giotto la presentazione dei campionati
I riflettori del tennis italiano tornano ad accendersi sul Tennis Giotto. Il circolo aretino sarà sede dei Campionati Italiani a Squadre di Wheelchair Tennis che, da giovedì 2 a domenica 5 ottobre, vedranno i migliori atleti di questa disciplina paralimpica sfidarsi sui campi di via Divisione Garibaldi per contendersi gli scudetti nelle categorie maschili e femminili. La manifestazione riunirà diciotto squadre da ogni zona della penisola, in un torneo che promette spettacolo, inclusione e sport di alto livello. «Un evento che rappresenta un’occasione straordinaria per la nostra città non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto umano e sociale - commenta il vicesindaco Lucia Tanti. - Lo sport sa abbattere barriere e unire persone, e questo evento dimostra con forza come il talento, la determinazione e la passione possano diventare veicolo di inclusione e testimonianza di valori universali. Arezzo è orgogliosa di accogliere atlete e atleti provenienti da tutta Italia e di offrire loro il calore di una comunità che crede nello sport come strumento di crescita e coesione. La presenza di tanti studenti sugli spalti renderà ancora più significativa questa manifestazione che unisce l’eccellenza sportiva ai valori più autentici del movimento paralimpico».
L’avvio dei Campionati Italiani a Squadre sarà anticipato alle 18.30 di mercoledì 1 ottobre dalla cerimonia di presentazione di squadre e atleti, con lo spettacolo degli Sbandieratori della Giostra del Saracino. Gli incontri scatteranno il giorno successivo dalle 9.00 con un girone all’italiana per il torneo femminile e con un tabellone a eliminazione diretta per il torneo maschile in cui sarà presente anche la formazione in rappresentanza del Tennis Giotto che, guidata dai maestri Giacomo Grazi ed Ester Baschirotto, schiererà capitan Roberto Mazzi, Lorenzo Degl’Innocenti, Andrea Morandi e Pasquale Greco. Il cuore della manifestazione sarà, infine, dalle 10.00 di sabato 4 ottobre con la finale femminile e dalle 10.00 di domenica 5 ottobre con la finale maschile che termineranno con l’assegnazione degli scudetti. Tra gli spalti saranno presenti anche numerosi ragazzi e ragazze delle scuole della città di Arezzo, per una manifestazione particolarmente educativa nel connubio tra sport, sociale e inclusione. «È un grande onore per Arezzo e per il Tennis Giotto ospitare i Campionati Italiani a Squadre di Wheelchair Tennis, punto di riferimento nazionale per questa disciplina - aggiunge l’assessore allo sport Federico Scapecchi. - Avremo l’occasione di assistere a incontri di altissimo livello tecnico e agonistico, ma anche di trasmettere ai giovani spettatori un messaggio educativo fortissimo, quello dello sport come impegno, passione e inclusione. Con la concessione del patrocinio e del contributo economico e con la collaborazione organizzativa per l’accoglienza degli atleti, l’amministrazione ha riconosciuto il valore di un’iniziativa che vede anche la collaborazione della Fondazione Intour, della Polizia Municipale, della Cooperativa Taxi e delle Farmacie Comunali».
I quattro giorni di incontri, a ingresso libero e gratuito, permetteranno di vedere in azione alcuni dei migliori rappresentanti della disciplina del panorama nazionale, compreso Luca Arca che è stato l’unico italiano presente nel tennis ai Giochi Paralimpici di Parigi e che ha condotto il Tc Terranova alla vittoria dello scudetto nel 2024. Il conferimento dell’organizzazione dei Campionati Italiani a Squadre di Wheelchair Tennis al Tennis Giotto da parte della Federazione Italiana Tennis e Padel testimonia come il circolo aretino sia un riferimento per la promozione e lo sviluppo di questa disciplina. La manifestazione ha fatto affidamento su una rete di sinergie con i patrocini di Provincia di Arezzo, Comune di Arezzo, Coni e Comitato Paralimpico Italiano, il sostegno di Confartigianato, Chimet, Ercolani e Giusti Tech, e la collaborazione di Tennis Up24, Taxi Arezzo, Arezzo Sport College, Farmacie Comunali di Arezzo, Olympia Medical Center, Oriana Frutta, Dante Srl e Tenute San Fabiano. «La fiducia della federazione nei confronti del nostro circolo - conclude Luca Benvenuti, presidente del Tennis Giotto, - permetterà di portare ad Arezzo la massima manifestazione nazionale di wheelchair tennis. Sarà un’occasione speciale che premia il lavoro svolto negli ultimi anni per promuovere lo sport come veicolo di inclusione e valorizzazione di ogni singolo atleta: un ringraziamento particolare va a Giacomo Grazi che con passione e lungimiranza ha reso possibile la crescita di questa disciplina nel nostro territorio».
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy