La novità
La rete internet e i mille problemi. Soprattutto per le persone anziane non è facile districarsi nei vari servizi on line. Dall'attivazione dello Spid alla Peca, dagli acquisti al rischio truffe. La Regione Toscana mette a disposizione un numero per consulenze gratuite sui servizi digitali, pubblici e privati: 055.062 0088.
Chiamando sarà possibile ricevere consigli e informazioni, oppure scoprire il più vicino Punto Digitale Facile per consumatrici e consumatori, uno degli 82 sportelli realizzati grazie alle associazioni dei consumatori creati in tutta la Toscana con Digitalmentis, progetto pilota finanziato dal MIMIT, per l’assistenza ai servizi digitali.
L'iniziativa è della Regione Toscana in collaborazione con il Comitato regionale consumatori e utenti (crcu), presieduto dall’assessora Alessandra Nardini, che riunisce 8 associazioni di tutela di consumatrici e consumatori. Il servizio sarà attivo 24 ore su 24 e curato dall’ufficio regionale per la tutela dei consumatori e degli utenti.
Chi avrà bisogno di aiuto potrà lasciare un messaggio, sintetizzando il tipo di problema o segnalazione, assieme a un recapito telefonico o una mail. Operatrici e operatori regionali prenderanno in carico la richiesta e ricontatteranno la cittadina o il cittadino, supportandoli nel trovare una soluzione.
“Con questo nuovo servizio e le nuove iniziative che stiamo realizzando – spiega Nardini – confermiamo e implementiamo l'impegno che come Regione stiamo portando avanti per favorire la diffusione e il rafforzamento delle competenze digitali”, che costituiscono, prosegue “un fattore di uguaglianza, democrazia e inclusione, a partire dalle persone anziane e da quelle fragili”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy