Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Ora o mai più tra critiche e polemiche. Lo show di Rai 1 non convince. Attacchi alla giuria e a Marco Liorni

C'è posta per te è troppo forte: Maria De Filippi vince sempre la concorrenza

Giuseppe Silvestri

09 Febbraio 2025, 15:27

Marco Liorni

Marco Liorni, conduttore di Ora o mai più

La nuova edizione di Ora o Mai Più, lo show di Rai 1 ora condotto da Marco Liorni non convince. Fatica a conquistare il pubblico e soffre della fortissima concorrenza di C'è Posta per Te, lo storico format di Canale 5. Le percentuali di share e il numero di spettatori sono nettamente inferiori rispetto a Mediaset, in un contesto televisivo sempre più dominato da piattaforme e social mediaOltre alla difficoltà di competere con C'è Posta per Te, critiche emergono anche riguardo al format stesso, che mira a rilanciare cantanti dimenticati. Analizzando il sentiment sui social media, si possono individuare alcuni aspetti che sicuramente hanno bisogno di miglioramenti qualora la Rai decida di riproporre il programma con nuove edizioni.

Voti e trattamento dei concorrenti
Intanto va sicuramente risolto il problema giuria. I voti espressi nel programma non sempre rispecchiano il consenso popolare e i gusti dei telespettatori. In particolare, numerosi utenti sui social media hanno sottolineato quello che considerano un trattamento non del tutto equo nei confronti dei concorrenti, in particolare di Pierdavide Carone, uno dei concorrenti più apprezzati. Nonostante il suo talento, soprattutto come autore, non sempre i coach si sono dimostrati favorevoli, privilegiando talvolta esibizioni ritenute inferiori.

Ruolo dei Coach
Altro elemento critico, con liti, commenti e performance che sembrano penalizzare i cantanti in gara anziché supportarli e incentivarli. Alcuni coach sembrano aver accettato il ruolo più per motivi economici o per legami con la Rai piuttosto che per una reale voglia di supportare i concorrenti. Marco Masini, Rettore e Alex Britti, hanno spesso offerto commenti tecnici o critiche costruttive, gli altri difficilmente sono andati oltre i duetti e i voti. In alcuni casi, i coach stessi sono sembrati in difficoltà durante le esibizioni. In questo caso la soluzione è molto semplice: va sposato il metodo di Ballando con le stelle, che fuziona alla perfezione: giurati e coach devono essere figure diverse. I primi danno giudizi e voti e magari criticano gli stessi coch che a loro volta preparano i concorrenti e si esibiscono con loro, ma solo in parte. 

Marco Liorni
La conduzione di Marco Liorni è stata percepita da alcuni come eccessivamente politically correct. Liorni, è stato detto, tende a smorzare i toni piuttosto che alimentare la discussione. Alcuni spettatori preferirebbero una conduzione più dinamica e piccante. Di sicuro programmi come questo vivono oltre che sulla musica, sulle brucianti polemiche e se le stesse vengono evitate o smorzate, lo show perde di attrattiva nei confronti del grande pubblico. Liorni probabilmente soffre anche il confronto con Amadeus, Carlo Conti e Milly Carlucci, fenomeni del sabato sera.

I particolari
E' vero che lo show è in diretta e quindi l'imprevisto è sempre dietro l'angolo, ma tecnici e artisti che passano incuranti davanti alle telecamere, ospiti che dimenticano i microfoni, inquadrature non sempre puntuali, danno l'idea di disorganizzazione e in uno show del sabato sera della rete ammiraglia della televisione di Stato non può accadere. In definitiva numerosi aspetti da rivedere, con una certezza: 
l'impatto di C'è Posta per Te è devastante.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie