Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La storia

Amore oltre ogni limite, le sorelle siamesi Andrade: Carmen si sposa, Lupita resta single. "Siamo unite per sempre, ma diverse". Le foto

Julie Mary Marini

25 Luglio 2025, 06:11

Carmen e Lupita Andrade con Daniel McCormack

Carmen e Lupita Andrade con Daniel McCormack

Quando l’amore sfida ogni limite: la straordinaria storia di Carmen e Lupita Andrade, gemelle siamesi che riscrivono il significato di indipendenza e relazione. Carmen si è sposata, Lupita si dice single. Una vicenda da brividi che spinge a riflettere sul significato di amore e su quello di indipendenza. Nel cuore del Connecticut, due donne sono accomunate da un legame fisico indissolubile ma straordinariamente indipendenti nel loro mondo emotivo, hanno dato prova di coraggio, amore e autenticità. Carmen e Lupita Andrade non sono solo gemelle siamesi unite dal torso; sono due personalità distinte che hanno scelto di vivere la propria vita con dignità e libertà.


Le sorelle Andrade con Daniel 

Carmen Andrade ha celebrato il suo matrimonio con Daniel McCormack in una cerimonia intima a New Milford, sul celebre Lover’s Leap Bridge, simbolo romantico e insieme metaforico di un salto verso un nuovo capitolo di vita. Con un abito verde brillante lontano dal tradizionale bianco, Carmen ha voluto esprimere la propria personalità e il rifiuto di conformarsi alle regole comuni: "Non amo il bianco", ha detto, mostrando fiera la fede nuziale in un video pubblicato su YouTube. Ma non è certo il colore dell'abito a colpire. Carmen e Lupita condividono una parte del corpo, ma vivono esistenze distinte: ognuna con le proprie passioni, sentimenti e scelte. La loro quotidianità si fonda su una collaborazione armoniosa e sul rispetto reciproco, aiutandosi nelle attività di tutti i giorni, dalla cura personale alla gestione della casa. Nonostante la loro connessione fisica, coltivano spazi emotivi separati, una sfida non da poco che richiede comunicazione costante e profonda complicità.

Carmen, ora sposata, continua a costruire con Daniel una vita insieme che rappresenta la normalità più autentica all’interno di una condizione tutt’altro che ordinaria. Lupita, che si identifica come asessuale e aromantica, vive serenamente la propria individualità e indipendenza, senza sentire il bisogno di conformarsi a modelli tradizionali di relazione o amore romantico. Il loro legame così particolare è uno scambio di supporto, amicizia e profonda comprensione, testimonianza di come due vite cercano di coesistere in piena autonomia malgrado un incredibile vincolo fisico.

Le gemelle siamesi Carmen e Lupita Andrade

La storia di Carmen e Lupita non è sempre stata semplice. Sin da bambine hanno dovuto affrontare sfide mediche, sociali e psicologiche derivanti dalla loro condizione di gemelle siamesi unite al torso. Due cervelli, due teste, due cuori e due fegati, ma da quel punto in giù tutto diventa unico. Unico intestino, un solo bacino, due gambe. Originarie del Messico, ma trasferite negli Usa, quando vennero alla luce i medici dissere che avrebbero avuto pochi giorni di vita. Non è stato così ed ora Carmen vive il suo sogno d'amore.

Unite per sempre, ma idee e personalità molto diverse

La storia tra Carmen e Daniel nasce nel 2020 grazie a un’app di incontri. Daniel ha conquistato Carmen con il suo approccio rispettoso, che non ha mai considerato la sua condizione come un ostacolo o una curiosità da esibire, ma come una situazione normale da accogliere. È così, tra sguardi di sincera autenticità, che si è sviluppato un rapporto profondo e duraturo, culminato nell’unione matrimoniale. La notizia del matrimonio sta facendo il giro del mondo, suscitando emozioni contrastanti ma soprattutto un’ondata di ammirazione. Per molte persone Carmen e Lupita rappresentano un modello di inclusione e di superamento dei limiti imposti dalla società.

Carmen e Lupita quando ancora erano bambine

La comunità locale del Connecticut ha accolto con affetto e rispetto questa coppia unica: amici, vicini e anche sconosciuti hanno manifestato sostegno e curiosità sincera, senza mai oltrepassare i limiti della privacy e della dignità. Sui social media, la loro storia ha generato migliaia di messaggi di apprezzamento, sottolineando come l’amore possa assumere tante forme e come la vera libertà risieda nel diritto di scegliere come viverlo. Carmen e Lupita dimostrano che nonostante la condivisione fisica, ognuno ha diritto alla propria identità, ai propri sentimenti e alle proprie scelte. Il matrimonio di Carmen con Daniel celebra non solo un’unione tra due persone, ma soprattutto la possibilità di vivere pienamente la propria vita con rispetto e autenticità.

Daniel insieme a Carmen e Lupita

Lupita, acclamata da molti come esempio di libertà di essere sé stessa, ricorda che la felicità non segue percorsi obbligati e che l’amore può anche essere assente o declinato in modi diversi, come nel suo caso. Intervistati da Today, il programma americano mattutino della Nbc, Carmen e McCormack hanno dichiarato di non volere avere figli. "Io e Lupita non riusciamo a rimanere incinte, abbiamo l'endometriosi e prendiamo anche un bloccante ormonale che ci impedisce di avere le mestruazioni", ha spiegato CarmenLe sorelle Andrade usano YouTube e altre piattaforme di social media per condividere le loro esperienze e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla vita da siamesi. "Riceviamo commenti sgradevoli. Molte persone non sono abituate ad altre con disabilità. "Molti ci chiedono del sesso, di come andiamo in bagno e cose del genere. Ma bisogna ricordare: non siamo solo gemelli siamesi, siamo persone".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie