Castiglion Fiorentino
L'area di Mammi
Rifiuti speciali pericolosi interrati nell'area dei ruderi del castello di Mammi a Castiglion Fiorentino. Confermati dall'Arpat, dopo le analisi, i sospetti emersi a marzo quando il nucleo di polizia giudiziaria della procura di Arezzo sequestrò la superficie privata sulla collina, acquistata da privati dalla Curia. Furono riscontrate situazioni meritevoli di accertamenti, in primis la presenza di scarti di vario tipo. Un quantitativo era stato messo nel sottosuolo dopo aver scavato una buca. Dai campioni esaminati c'erano fibre di lana di vetro / roccia e cemento amianto. Materiali che vanno trasportati e smaltiti in sicurezza secondo protocolli. Repertati e campionati altri rifiuti: ferro, materiale elettrico, scarti di demolizioni e altro. Quattro le persone indagate. Vennero ipotizzati reati ambientali, danneggiamenti e alterazioni ad un luogo vincolato. Ora dovrebbe scattare una ordinanza del Comune per intimare ai privati la bonifica del luogo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy