Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'iniziative

Arezzo, arrivano le statue del presepe di Assisi: 30 sculture a grandezza naturale sul sagrato del duomo nel nome di San Francesco

Gemellaggio con il benestare del Sacro Convento all'insegna del turismo oltre a quello con Perugia firmato Eurochocolate

06 Novembre 2024, 01:12

La cattedrale di Assisi

Assisi durante il Natale

Le statue del Natale di Assisi 2020 e 2021 si arrivano ad Arezzo alla Città del Natale. In totale sono trenta le figure a grandezza naturale, che raccontano la Natività e che - con il benestare del Sacro Convento di Assisi, proprietario delle opere, e con l’ausilio dell’amministrazione comunale, che ha permesso di concludere le fasi preliminare del progetto proposto in prima battuta dalla fondazione Intour - verranno esposte sul sagrato del duomo di Arezzo.

Le statue non sono quelle del tradizionale presepe sul prato di Assisi, ma quelle facenti parti del progetto creato nel 2020 e nel 2021, quando con Il Natale di Francesco si voleva “riportare alle origini la festività natalizia, rievocando la Natività per la città di Assisi che trasformatasi in un Presepe immaginario”, con tanto di sito web (nataledifrancesco.it, ancora attivo ma nel tempo cambiato) per seguire ogni sera la narrazione e la spiritualità di San Francesco con la meraviglia delle nuove tecnologie.

A completare la trasformazione di Assisi in una città presepe, una serie di video proiezioni sulle facciate della Basilica Superiore di San Francesco e della Cattedrale di San Rufino. Considerato che tutto ciò era stato allestito nel periodo della pandemia, quando gli spostamenti erano limitati, il presepe - è composto da 180 statue, tra figuranti e animali, ispirate alla Natività raffigurata da Giotto nel ciclo degli affreschi della Basilica superiore - viene considerato il simbolo della rinascita nella ripartenza del post Covid.

Ad Assisi alcune delle statue erano poi state riciclate nel corso dei Natali successivi quando il tema del Natale era comunque stato cambiato anche visti i vari ottocentenari francescani – quest’anno toccherà al Cantico – e ora trenta di queste arriveranno come scritto ad Arezzo. Il gemellaggio Assisi – Arezzo, insomma, che anticipa quello Perugia – Arezzo nel segno di Eurochocolate e che si concretizza come detto con il benestare di Sacro Convento e Comune, con l’obiettivo anche di implementare la collaborazione turistico culturale tra le due città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie