Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Associazioni

Arezzo, Maurizio Baldi confermato per acclamazione alla presidenza di Confartigianato

Giuseppe Silvestri

19 Dicembre 2024, 15:35

Maurizio Baldi

Maurizio Baldi confermato alla guida di Confartigianato

Maurizio Baldi è stato confermato alla presidenza di Confartigianato Imprese Arezzo. Al suo fianco come vice rieletti Luca Parrini, Leonardo Fabbroni e Giuseppe Nocentini. Il gruppo dirigente continuerà il lavoro intrapreso negli ultimi due anni. In questo periodo, caratterizzato da trasformazioni epocali e sfide senza precedenti, l'associazione ha lavorato incessantemente per rafforzare le piccole imprese artigiane, considerandole un pilastro fondamentale dell'economia locale. Tuttavia Baldi ha evidenziato che le difficoltà sono costanti e che le crisi straordinarie sono diventate la norma, con il settore della moda e quello orafo particolarmente colpiti.


Il settore della moda, tradizionalmente un vanto del territorio, sta affrontando una crisi senza precedentiLe piccole imprese artigiane sono sotto pressione a causa della crescente competizione internazionale, dell’aumento dei costi di produzione e delle mutate dinamiche di mercato. Baldi ha sottolineato l'importanza di sostenere questo settore vitale attraverso azioni concrete, come l'accesso a nuovi mercati e la promozione delle eccellenze locali. Il settore orafo è anch'esso in difficoltà, esposto a rischi crescenti non solo a causa della criminalità ma anche della mancanza di adeguati sistemi di protezione e politiche di tutela. Baldi ha affermato che è compito di Confartigianato promuovere progetti e collaborazioni con le istituzioni per garantire un ambiente lavorativo sicuro.

Altra preoccupazione è la crisi strutturale della forza lavoro. In Italia si prevede una riduzione di 2,2 milioni di lavoratori nei prossimi dieci anni e un tasso di inattività giovanile che raggiunge il 24,2% in Italia Questi dati allarmanti spingono a cercare soluzioni urgenti per attrarre nuove generazioni verso professioni artigianali. L'associazione ha investito nella formazione attraverso corsi professionali e un'agenzia per il lavoro dedicata. Nonostante le sfide quotidiane, la struttura di Confartigianato si è dimostrata resiliente e dinamica. Con oltre 350 dirigenti e 140 dipendenti, l'associazione ha potuto rappresentare efficacemente le necessità delle categorie produttive, ottenendo contributi significativi per settori strategici. Baldi ha evidenziato con orgoglio che Arezzo è rappresentata a livello regionale e nazionale da ben 10 presidenti regionali di categoria, 2 presidenti di Federazione e 3 vicepresidenti nazionali di categoria. "Non dimentichiamo - aggiunge Baldi - che Ferrer Vannetti è poi presidente regionale nonché tesoriere nazionale. È un risultato che ci rende orgogliosi e che testimonia l'efficacia della nostra struttura associativa e del lavoro fatto fino ad oggi e che da domani faremo con ancora maggior entusiasmo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie