Il personaggio
Elisabetta Belloni ha lasciato i servizi segreti
Nelle ultime ore l'attenzione mediatica nazionale si è concentrata su Elisabetta Belloni che ha ufficializzato le sue dimissioni da direttrice dei servizi segreti, per l'esattezza del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza. Resterà in carica fino al 15 gennaio. L'Amminsitrazione comunale di Monte San Savino ha già annunciato da giorni di aver conferito a Belloni il riconoscimento del Sansovino di Bronzo. Il premio sarà consegnato durante la serata di gala del 17 gennaio alle 21 al Teatro Verdi di Monte San Savino. Se la dottoressa Belloni sarà presente, si tratterà della sua prima uscita pubblica dopo la fine dell'impegno nei servizi segreti. La serata sarà arricchita da un esclusivo concerto del Quartetto Ark Attak, con la partecipazione della solista Rita Cucè. A condurre Barbara Perissi, accompagnata da Claudio Zeni. Durante l’evento verranno assegnati altri riconoscimenti a cittadini savinesi che si sono distinti in diversi ambiti: premi alla memoria per l’impegno politico e istituzionale a Giulio Vignoli, Amerigo Milaneschi e Giovan Battista Lombardi. Premi speciali per dedizione a sociale, cultura e associazionismo a Caterina Coradeschi (Catia) e alla memoria dell’architetto Luciano Senserini.
Ma chi è Elisabetta Belloni? Figura di spicco nel panorama politico e diplomatico italiano, nota per essere la prima donna a ricoprire il ruolo di Direttrice del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza, i servizi segreti italiani. Nata a Roma il 1° settembre 1958, ha intrapreso una carriera diplomatica che l'ha vista protagonista in numerosi incarichi di prestigio. Aveva frequentato l'Istituto Massimiliano Massimo dei Gesuiti, dove era stata una delle prime studentesse donne ad essere ammessa. Successivamente, si è laureata in Scienze Politiche presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (Luiss) nel 1982, con una tesi in tecnica del negoziato internazionale. La sua carriera diplomatica è iniziata nel 1985, quando ha cominciato a lavorare presso il Ministero degli Affari Esteri italiano.
Nel corso della sua carriera, Belloni ha ricoperto diversi ruoli chiave:
Nel maggio 2021, Belloni è stata nominata da Mario Draghi come Direttrice del Dis, diventando così la prima donna a dirigere i servizi segreti italiani. In questo ruolo, ha coordinato le due agenzie operative dei servizi segreti e ha avuto un ruolo cruciale nella gestione delle emergenze internazionali. E' riconosciuta per la sua esperienza nelle relazioni internazionali e per il suo impegno nella sicurezza nazionale. Ha collaborato con le forze dell'ordine e i servizi segreti per garantire la liberazione di ostaggi italiani in situazioni di crisi. La sua carriera rappresenta un esempio di pionierismo femminile in ambiti tradizionalmente dominati dagli uomini. E' stata sposata con Giorgio Giacomelli, ambasciatore scomparso nel 2017. La sua vita privata è stata sempre caratterizzata dalla discrezione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy