Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Risparmi

Arezzo, soldi alle Poste Italiane. Agli sportelli Postamat arriva il prelievo senza la carta elettronica. Ecco come funziona

Prelievo cardless: l'innovazione per maggiore sicurezza e comodità

Julie Mary Marini

22 Gennaio 2025, 11:46

Postamat

Prelievo senza l'uso della carta elettronica

Poste Italiane ha introdotto una nuova funzionalità innovativa che consente ai clienti di prelevare contanti senza l'uso della carta elettronica presso i 46 Atm Postamat della provincia di Arezzo. Grazie alla modalità cardless, gli utenti possono effettuare prelievi in modo semplice e sicuro utilizzando le app PostePay e BancoPosta direttamente dal proprio smartphone.

Utilizzare il servizio è facile e veloce. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Accesso all'App: il cliente deve aprire l'app Postepay o BancoPosta.
  2. Selezione della Voce: selezionare l'opzione “Prelievo senza carta”.
  3. Interazione con l'Atm: premere il tasto 9 sul tastierino dell'ATM. Sullo schermo apparirà un QR Code.
  4. Scansione del Qr Code: utilizzare la fotocamera del proprio smartphone per inquadrare il QR Code.
  5. Selezione dello strumento di prelievo: scegliere dallo schermo lo strumento da cui si desidera prelevare denaro (tutte le carte prepagate o di debito Postepay sono abilitate).
  6. Scelta dell'importo: selezionare l'importo da prelevare.
  7. Autorizzazione dell'operazione: Confermare l'operazione inserendo il codice personale Poste ID o utilizzando la modalità “impronta digitale” o “riconoscimento del viso”, se attivate.

Al termine della procedura, il cliente potrà ritirare il contante e ricevere la ricevuta direttamente nell'app o richiederla in formato cartaceo. Il servizio cardless non sostituisce il prelievo tradizionale, ma offre un'alternativa tecnologica per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più digitale, migliorando la sicurezza e la velocità delle transazioni. Questo approccio è particolarmente utile in un contesto dove il contatto fisico è ridotto, rispondendo così alle necessità che sono emerse negli anni passati durante la pandemia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie