Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il video

Arezzo, lotta alle malattie rare: il commovente spot con Tiziano Barbini e Alessandro Benvenuti

Valorizzare l'unicità umana oltre l'apparenza: il filmato invita a riflettere sul valore intrinseco di ogni individuo nella Giornata delle malattie rare

Sara Polvani

04 Febbraio 2025, 14:37

Campagna Poti Pictures

Una fase della lavorazione dello spot

Molto più di quanto immagini. Realizzato da Poti Pictures lo spot con Tiziano Barbini e Alessandro Benvenuti per la Giornata delle malattie rare, che si celebrerà il 28 febbraio nel mondo. La campagna di sensibilizzazione #Uniamoleforze per la Giornata delle malattie rare è stata lanciata il 30 gennaio, presso l’Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute.

Tra le iniziative promosse da Uniamo - Federazione italiana Malattie rare, anche lo spot di sensibilizzazione, della durata di 30 secondi, prodotto da Revok e Poti Pictures, divisione cinematografica della cooperativa Il Cenacolo e prima casa di produzione sociale al mondo. “Facciamo diventare questo spot virale – ha commentato il vicesindaco Lucia Tanti – perché porta con sé un concentrato di umanità, intelligenza, ironia e verità”. Protagonista dello spot è Tiziano, attore di punta dei Poti Pictures Studios, affetto da una malattia rara. Con “140 centimetri di pura sfacciataggine”, Tiziano ha saputo affiancare professionisti di grande calibro, come Benvenuti, attore, regista e scrittore. La voce inconfondibile di Mario Cordova, noto doppiatore di Richard Gere e Bruce Willis, arricchisce ulteriormente il progetto.


Nello spot il banditore Alessandro benvenuti vende all'asta Tiziano

Grande entusiasmo da parte di molti aretini che hanno partecipato al casting, oltre 40 le comparse selezionate. Il set, allestito nel Museo diocesano di Arte sacra di Arezzo, ha ricostruito l’ambientazione di un’asta d’arte. Tra oggetti straordinari come un dente della regina Vittoria e opere post-moderne, il protagonista Tiziano, venduto simbolicamente come un’opera d’arte, invita il pubblico a riflettere sul valore umano rispetto a quello degli oggetti. Lo spot, con ironia e profondità, esplora il concetto di unicità. Alessandro Benvenuti, nel ruolo del banditore d’asta, ha collaborato con Tiziano in un clima di rispetto e professionalità, dimostrando grande sensibilità. “Siamo orgogliosi di portare lo sguardo unico della Poti Pictures su un tema così delicato”, ha spiegato Daniele Bonarini, co-regista insieme a Salvatore Lizzio. “Con il nostro stile dissacrante e provocatorio, lo spot accende i riflettori sul valore e la centralità della persona. Lavorare con Alessandro Benvenuti è stato un onore".

“Con la provocazione di mettere all’asta Tiziano – ha commentato la presidente di Uniamo, Annalisa Scopinaro – vogliamo sottolineare l’urgenza di riconoscere il valore intrinseco di ogni persona. La persona non è la sua disabilità o malattia: ognuno deve avere il diritto e gli strumenti per costruire il proprio percorso di vita. Dietro ai bisogni specifici ci sono desideri, potenzialità, talenti e la ricerca della felicità. Insieme possiamo fare tanto, ‘Molto più di quanto immagini’".

Molto più di quanto immagini”, la frase con cui Tiziano chiude lo spot, è anche il claim della Giornata delle malattie rare, coordinata a livello globale da Eurordis – Rare Diseases Europe, che trasmette un messaggio universale: celebrare la diversità e l’unicità di ogni essere umano, valorizzando il patrimonio inestimabile che ciascuno rappresenta.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie