Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il tempo

Meteo, allerta maltempo in Toscana: San Valentino con pioggia, neve e vento. Le previsioni

La protezione civile ha esteso l'allerta di codice giallo

Julie Mary Marini

13 Febbraio 2025, 15:10

Neve toscana

Possibili anche nevicate (Immagine realizzata con Ia)

In arrivo un'altra ondata di maltempo in Toscana. Pioggia e neve a bassa quota sono previste per la giornata di venerdì 14 febbraio. La sala operativa regionale della protezione civile, ha confermato il codice arancione per rischio idrogeologico per le zone sud ovest fino alla mezzanotte di oggi, giovedì 13 febbraio, e ha esteso il codice giallo con lo stesso allarme all'intero territorio regionale per il giorno di San Valentino. Codice giallo per neve nelle aree ad est dalle ore 14 alle 24 sempre nella giornata del 15 febbraio e per vento nelle zone centro nord. Di seguito nel dettaglio le previsioni meteo per il fine settimana.

Venerdì 14 febbraio
Il cielo sarà nuvoloso con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco. Le nevicate saranno inizialmente previste oltre i 1200 metri di quota, ma scenderanno a quote collinari in serata, specialmente sui versanti emiliano-romagnoli e nell'Aretino. I venti saranno deboli da ovest, con un rinforzo previsto a nord-est nel pomeriggio. Le temperature minime rimarranno stazionarie, mentre le massime subiranno un calo significativo.

Sabato 15 febbraio
La giornata inizierà con un cielo molto nuvoloso e precipitazioni diffuse, con nevicate che potranno arrivare fino a bassa quota (200-400 metri), particolarmente abbondanti sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino. Tuttavia, si prevede un miglioramento nel pomeriggio con schiarite e cessazione dei fenomeni. I venti saranno forti e orientati da nord-est, e le temperature continueranno a calare.

Domenica 16 febbraio
Cielo sereno con qualche velatura nel pomeriggio. I venti saranno deboli e variabili. Le temperature minime scenderanno ulteriormente, portando a gelate mattutine estese, mentre le massime subiranno un deciso rialzo rispetto ai giorni precedenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie