Sicurezza stradale
Anziano sulle strisce
Dall'inizio dell'anno sono già cinque i pedoni morti in Toscana a causa di investimenti o incidenti stradali. La situazione è meno critica rispetto ad altre regioni come Lombardia e Lazio (rispettivamente 15 e 10), ma comunque allarmante. In Italia dall'1 gennaio 2025, ben 71 (49 maschi e 22 donne) persone hanno perso la vita a seguito di investimenti, segnando un aumento significativo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo fenomeno è particolarmente preoccupante, soprattutto considerando che oltre la metà delle vittime ha più di 65 anni.
Nel 2023, i pedoni deceduti in Italia sono stati 485, mentre nel 2024 la stima preliminare è scesa a 475. Tuttavia, il primo mese del 2025 ha visto un aumento significativo dei decessi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con 43 morti solo a gennaio, contro i 31 del 2024. Un aspetto particolarmente inquietante è che molti incidenti mortali avvengono proprio sulle strisce pedonali. Dal 1° gennaio 2025, sono stati registrati 38 investimenti mortali proprio sulle aree che dovrebbero essere considerati sicuri per i pedoni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy