Arezzo
Leonardo Pieraccioni
Venerdì 23 maggio alle ore 21 presso l'Auditorium del Centro Affari di Arezzo, in Via Spallanzani, si terrà la nuova edizione dello spettacolo "Vinca il peggiore". L'evento di arte varia sarà presentato da Leonardo Pieraccioni, che salirà sul palco assieme all'orchestra Sarabanda e Barbara Perissi.
L'attore fiorentino sostiene da anni con ardore i progetti in Sierra Leone dell'Associazione guidata da don Giuliano Faralli, e ne ha fatto un emblema del suo impegno sociale. Pieraccioni esprime la sua soddisfazione attraverso i social media e in importanti trasmissioni televisive, adottando un approccio che combina intrattenimento e solidarietà, con risultati notevoli. Leonardo Pieraccioni e Don Giuliano Faralli si sono incontrati molti anni fa, quando il sacerdote di Castiglione Fiorentino operava a Ponte a Poppi, in Casentino, promuovendo nuovi talenti durante eventi speciali per il pubblico locale.
Quest'anno, don Giuliano e i suoi collaboratori hanno scelto una sede di maggior capienza: l'Auditorium del Centro Affari di Arezzo può ospitare fino a 850 spettatori, il che rende possibile puntare al tutto esaurito già ottenuto due anni fa al Teatro Tenda. Estra sostiene con convinzione quest'iniziativa – così come il progetto di solidarietà – data la sua rilevanza sociale. Per l'Associazione "Solidarietà In Buone Mani" si tratta di un'importante opportunità, come spiega il presidente don Giuliano Faralli: "Con Leonardo abbiamo sempre realizzato progetti in Sierra Leone, un paese dell'Africa che figura agli ultimi posti per sviluppo economico e sociale. Ci proponiamo di sostenere obiettivi che beneficino i bambini in età scolare e favoriscano la promozione sportiva tra i giovani. Il nostro operato si avvale della collaborazione dei missionari saveriani che ci aggiornano sui progetti e necessità delle loro comunità. L'aiuto di Leonardo è prezioso, ci permette di affrontare progetti impegnativi altrimenti impossibili da realizzare, come quello di una nuova scuola per i bambini di Bendakura."
Anche in questa occasione, l'Associazione "Solidarietà In Buone Mani Odv" riceve il supporto di enti pubblici e privati. Il "Premium partner" della serata è il colosso energetico Estra, con il patrocinio dei Comuni di Castiglion Fiorentino e Arezzo, e la collaborazione del Gruppo Storico e Sbandieratori "Città di Castiglion Fiorentino", oltre alla partecipazione di Francesco Duranti, esperto nell'organizzazione di eventi di questo calibro.
Gli aspiranti "peggiori" daranno vita all'ironia di Leonardo Pieraccioni, garantendo al pubblico un'altra serata memorabile. Essenziale per chi desidera partecipare è sapere dove acquistare i biglietti: presso le Officine della Cultura ad Arezzo, in Via Vittorio Veneto 180/2, telefono 0575-27961, oppure online sul circuito Ticketone. Don Giuliano Faralli non trattiene la sua emozione: "Spero vivamente in un grande successo di pubblico e di poter presto comunicare ai missionari saveriani e alla comunità di Bendakura che la nuova scuola sarà realtà!"
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy