Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cortona

Addio a Rolando Bietolini poeta del dialetto chianino, cultore e divulgatore. Il funerale a Camucia

Lilly Magi

21 Aprile 2025, 08:06

Rolando Bietolini

Rolando Bietolini

Lui, Rolando Bietolini, ci avrebbe ironizzato, lo avesse potuto, sul fatto di lasciare questa terra proprio nello stesso giorno in cui si è celebrata la morte di Cristo. Rolando era così, estremamente divertente, critico e ironico, dalla battuta sempre pronta. Se ne è andato all'età di 82 anni dopo mesi di malattia che inesorabilmente lo hanno portato via.

Cortona perde uno dei personaggi di spicco della cultura e in particolare del vernacolo cortonese. Autore di diversi libri, era il protagonista insieme al suo amico Carlo Roccanti di tanti spettacoli in dialetto chianino, che hanno divertito diverse generazioni. Lascia nel dolore la moglie Silvana, il figlio Augusto, il nipote Adriano, la nuora Lia.
Ormai da oltre trenta anni aveva trasformato la sua villa in un museo dedicato a Santa Margherita, dove, andandovi, vi si potevano ammirare rarità assolute che riguardano la mistica. Rolando era un poeta dialettale e un grande studioso della cultura popolare. Fra i suoi lavori c'è anche "Il Vangelo n' versi cortonesi" che aveva donato al maestro Franco Migliacci, nel 2010,  insignito in quell'anno del Premio della Civiltà Contadina. Con Carlo Roccanti, Ivo Camerini e don Ferruccio Lazzeri, Rolando è stato dal 1993 al 2019 il grande animatore e attore principale del Premio di Poesia in dialetto chianino, che si svolgeva a San Petro a Cegliolo.

Carlo Roccanti così lo ricorda sui social: "Con Rolando scompare un fedele amico del CST, protagonista assieme a me di tante belle serate con al centro la nostra comune passione: il Dialetto Chianino del quale è stato maestro insuperabile e grande divulgatore".
Rolando Bietolini si è spento sabato 19 aprile. I funerali si svolgono oggi, lunedì 21 aprile, nella chiesa di Cristo Re a Camucia alle 16 e la salma sarà tumulata nel cimitero di San Marco in Villa.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie