Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglion Fiorentino

Maggio Castiglionese, la guida completa agli appuntamenti. Dai primi al vino, dalla cultura allo svago: un mese tutto da vivere

Alessandro Cherubini

28 Aprile 2025, 07:42

Maggio Castiglionese, la guida completa agli appuntamenti. Dai primi al vino, dalla cultura allo svago: un mese tutto da vivere

Castiglion Fiorentino si prepara a vivere un maggio ricco di iniziative con il ritorno del “Maggio Castiglionese”, il tradizionale contenitore di eventi che anima la città per tutto il mese, salutando la primavera e inaugurando la bella stagione con un programma denso di appuntamenti tra arte, enogastronomia, cultura e folklore.

Un Fil Rouge tra tradizione e innovazione

Il filo conduttore dell’edizione 2025 è la valorizzazione del Made in Italy, declinato secondo le eccellenze locali: dall’enogastronomia al settore dell’orto florovivaismo, pilastri dell’identità castiglionese. “Il successo di questa manifestazione – sottolinea Carlo Umberto Salvicchi, responsabile Valdichiana di Confcommercio – è quello di aver unito la tradizione con l’innovazione; e quest’anno l’innovazione è rappresentata da ‘I Primi di Maggio’, che vede coinvolto il tessuto commerciale castiglionese, in particolare i ristoratori”.

Le Novità dell’Edizione 2025

Tra le principali novità spicca “I Primi di Maggio – Pasta Lover Festival”, un evento dedicato alla pasta che si svolgerà in piazzale Garibaldi il 1°, 3 e 4 maggio, con orario continuato dalle 11.30 alle 21.30. Una vera festa del gusto che coinvolge i ristoratori locali e celebra uno dei simboli della cucina italiana.

Altra new entry è l’“Aperiexpo”, iniziativa che unisce arte e buon cibo: il 1°, 4, 9 e 11 maggio, presso l’area del Cassero, sarà possibile visitare una mostra di opere d’arte e gustare un aperitivo rigorosamente made in Toscana. “Si tratta di un evento che dà spazio ad artisti locali e non, offrendo loro una vetrina per farsi conoscere ed esporre le loro creazioni”, spiega Arianna Staderini, ideatrice del progetto.

I Grandi Classici: Vino, Fiere e Tradizioni

Il “Maggio Castiglionese” conferma anche quest’anno il “Valdichiana Wine Festival”, viaggio tra le eccellenze vinicole del territorio, con un’anteprima il 1° maggio e l’evento principale il 3 e 4 maggio al Chiostro di San Francesco. “Il Festival vede la presenza di 55 cantine, più di 230 etichette e 6 masterclass”, racconta Rossano Gallorini, tra i promotori dell’iniziativa. “Per il terzo anno consecutivo – aggiunge Paolo Faralli, presidente della Pro Loco – Castiglion Fiorentino diventa il centro dell’enologia del territorio, con numerose proposte in grado di soddisfare tutti i palati”.

Non mancheranno le tradizionali fiere: la Fiera del Primo Maggio lungo Viale Marconi e la Fiera agroalimentare e dei prodotti tipici il 10 e 11 maggio in piazzale Garibaldi, appuntamenti imperdibili per residenti e visitatori.

Un Maggio per tutti i gusti

“Per i castiglionesi il mese di maggio ha il ‘gusto’ del risveglio, della primavera, dell’inizio della bella stagione”, commenta il vicesindaco Devis Milighetti. “Addobbiamo il centro storico esaltando il settore dell’orto florovivaismo e caratterizzato questa edizione con le eccellenze enogastronomiche del territorio, che rappresentano la nostra storia e le nostre tradizioni. Il cibo è un ‘linguaggio’ potente che crea un ponte anche con i tanti turisti che ogni anno scelgono la nostra città”.

Il cartellone del Maggio Castiglionese conta oltre 50 appuntamenti tra arte, mostre, fiere, eventi culturali, folklore e iniziative outdoor, capaci di richiamare ogni anno sotto la torre del Cassero un pubblico numeroso e variegato, tra curiosi, appassionati e turisti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie