Arezzo
Oltre 800 persone hanno assistito venerdì sera allo spettacolo Vinca il peggiore! all'auditorium dell'Arezzo Fiere e Congressi.
La serata a scopo benefico è stata presentata dagli attori-registi fiorentini Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini, quest'ultimo ospite a sorpresa, arrivato ad Arezzo proprio nel giorno del suo sessantesimo compleanno. Sul palco anche l'orchestra Sarabanda e la giornalista Barbara Perissi.
L'evento è nato dalla collaborazione tra Leonardo Pieraccioni e l'associazione Solidarietà in buone mani di Castiglion Fiorentino guidata da don Giuliano Faralli. I progetti dell'associazione, attiva da oltre vent'anni, spaziano dal sostegno educativo per i bambini in Africa alla promozione di attività sportive e culturali per i giovani più fragili.
“La serata è stata molto bella, un bel risultato e un bello spettacolo - ha commentato don Giuliano Faralli - Anche i concorrenti hanno dato un bel contributo alla buona riuscita dell'evento. Li aveva scelti Pieraccioni dopo una lunga selezione”.
L'iniziativa è stata promossa dall'associazione Solidarietà in buone mani, partner la società Estra, con il patrocinio dei Comuni di Arezzo e Castiglion Fiorentino e la collaborazione del Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino. Patron dell'evento Francesco Duranti.
Una grande edizione dunque con 11 concorrenti provenienti da tutta la Toscana. Prima classificata Gerardina d'Amato di Pelago.
“Costruire una scuola in Africa non è facile, grazie a questi contributi è possibile - le parole di don Giuliano - Leonardo Pieraccioni ha sottolineato la nostra forte amicizia e le motivazioni per cui queste cose si fanno. Ormai siamo un binomio collaudato. Lui lo fa molto volentieri e vede tutti i risultati. Trova sempre il tempo per darci una mano. Qualche volta mi chiama e mi dice: ‘Che si fa? Si fa qualcosa?' Non si tira mai indietro. Ceccherini poi è stata una sorpresa”.
“Abbiamo anche mostrato due filmati - conclude don Giuliano - iniziando dal Perù e poi alla conclusione i progetti in Africa. Abbiamo fatto vedere i pozzi che ci diamo da fare per costruire. Tutti sono rimasti colpiti”.
L'associazione è attiva in America Latina (Perù, Colombia, Venezuela) e Africa (Sierra Leone). Nel 2019 è stata dichiarata Eccellenza italiana presso l'Ambasciata italiana a Lima per lo straordinario valore di quanto ha realizzato in Perù e per i benefici portati a tantissimi bambini, famiglie e comunità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy