Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Marciano della Chiana

In 200 con maglie di lana e bici con il cambio sulla canna alla Chianina ciclostorica: spettacolo e gusto sulle strade

Alessandro Cherubini

09 Giugno 2025, 10:44

La Chianina ciclostorica

La Chianina ciclostorica

Oltre duecento appassionati delle due ruote hanno invaso le strade della Valdichiana in occasione dell’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica, l’evento che ogni anno richiama ciclisti da tutta Italia a Marciano della Chiana per celebrare il fascino del ciclismo d’epoca. Un fine settimana all’insegna della passione sportiva, della scoperta del territorio e della condivisione, immersi tra strade bianche, borghi storici, leopoldine e i sapori autentici della tradizione toscana.

Un viaggio tra sport, storia e gusto

Cuore pulsante della manifestazione è stata, come da tradizione, la ciclostorica vera e propria: un percorso suggestivo che ha attraversato i territori di Monte San Savino, Lucignano e Castiglion Fiorentino, con una tappa golosa presso la fattoria di Brolio, dove i partecipanti hanno potuto gustare le eccellenze enogastronomiche locali. In sella a biciclette d’epoca e indossando maglie di lana dai colori vivaci, i ciclisti hanno dato vita a un’esperienza che è andata ben oltre lo sport: un viaggio lento e sostenibile alla scoperta delle bellezze della vallata, tra convivialità e spirito comunitario.

Un intero paese in festa

L’evento non si è limitato alla sola pedalata: La Chianina Ciclostorica si è trasformata in una vera festa diffusa, animando ogni angolo di Marciano della Chiana. Stand gastronomici, mercatini vintage, reading teatrali, mostre d’arte, musica in piazza e itinerari storici curati dall’associazione Scannagallo hanno arricchito il programma, coinvolgendo residenti e visitatori in un’atmosfera unica.

I bambini protagonisti e l’arte della bicicletta

Tra i momenti più significativi, anche La Chianina dei Bambini, pensata per i più piccoli: laboratorio creativo, pedalata tra i vicoli del borgo e una gustosa merenda per avvicinare le nuove generazioni al mondo del ciclismo e al valore della bicicletta come strumento di conoscenza, gioco e condivisione. A rafforzare la dimensione culturale della manifestazione è tornato anche il concorso nazionale di grafica umoristica Chianina Comics, giunto alla nona edizione e incentrato quest’anno sul tema “La donna e la bicicletta”. La vittoria è andata all’artista fiorentino Luca Ricciarelli.

Premio alla carriera e omaggio al territorio

Un momento di grande emozione è stato il conferimento del premio “Alberto Roggi - Il bolide di Vitiano” a Rinaldo Nocentini, protagonista di una brillante carriera con sedici successi da professionista e otto tappe in maglia gialla al Tour de France 2009. Un riconoscimento a un campione che ha saputo dare lustro non solo al ciclismo italiano, ma anche al suo territorio d’origine.

Una visione di comunità e sviluppo

«Un sentito ringraziamento – ha dichiarato Maria De Palma, sindaco di Marciano della Chiana – va al presidente Roberto Apolloni e a tutto il consiglio dell’associazione. Il loro lavoro è stato straordinario, non solo nell’organizzazione de La Chianina Ciclostorica, ma nella capacità di creare un evento che parla al cuore delle persone. È un racconto collettivo di identità, territorio e comunità, diventato uno strumento concreto di promozione turistica e culturale. In un tempo in cui i piccoli borghi rischiano di essere marginalizzati, La Chianina dimostra che proprio da qui può partire un modello diverso di sviluppo, fatto di relazioni, partecipazione e qualità della vita. La strada è tracciata.»

L’estate marcianese promette un calendario ricco di eventi, ma l’obiettivo – conclude la sindaca – è ancora più ambizioso: costruire una comunità unita, che cresce passo dopo passo. E La Chianina rappresenta una tappa fondamentale di questo cammino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie