Arezzo
Con l'arrivo dell’estate e le temperature già in deciso aumento, l’Asl Toscana Sud Est lancia un appello alla popolazione per proteggersi dai rischi legati alle ondate di calore, in particolare per le persone anziane o fragili. Seguendo alcune semplici regole, è possibile prevenire colpi di calore e malori dovuti all’eccessiva esposizione al caldo.
Attenzione agli orari e all’alimentazione
Il primo consiglio è evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, in particolare tra le 11 e le 17. È importante anche fare attenzione alla dieta: meglio preferire pasti leggeri, ricchi di frutta, verdura e pesce, e bere molti liquidi durante tutta la giornata. Da evitare invece alcolici e bevande contenenti caffeina, che favoriscono la disidratazione.
Come mantenere fresca la casa
Anche in casa è possibile proteggersi dal caldo. È utile rinfrescare gli ambienti nelle prime ore del mattino e schermare le finestre durante il giorno con tende, persiane o veneziane. L’uso del condizionatore va limitato, evitando eccessivi sbalzi termici: la raccomandazione è di soggiornare negli ambienti più freschi e ventilati.
Abbigliamento e attività fisica: cosa fare all’aperto
Chi ha necessità di uscire dovrebbe indossare abiti leggeri, in fibre naturali, chiari e non aderenti. Utile anche proteggersi con cappelli e occhiali da sole. Per chi pratica attività fisica, è preferibile farlo nelle ore più fresche, ovvero al mattino presto o dopo il tramonto. Una buona idea può essere trascorrere più tempo possibile in luoghi climatizzati come negozi, centri commerciali o spazi pubblici.
Attenzione ai viaggi in auto
Particolare cautela è necessaria anche durante gli spostamenti in automobile. Se il veicolo non è dotato di climatizzatore, è meglio evitare di mettersi in viaggio nelle ore più calde. Se invece l’auto ha l’aria condizionata, è consigliabile regolare la temperatura interna a non più di cinque gradi in meno rispetto a quella esterna, per ridurre lo sbalzo termico. Prima di salire a bordo, è bene ventilare l’abitacolo, soprattutto se il veicolo è rimasto esposto al sole. Infine, è sempre opportuno avere dell’acqua a disposizione, utile soprattutto in caso di rallentamenti o code.
Un appello alla prudenza
L’Asl Toscana Sud Est raccomanda a tutti di prestare particolare attenzione durante i periodi di caldo intenso, soprattutto per proteggere i soggetti più vulnerabili, come anziani, bambini e persone con patologie croniche. Con piccoli accorgimenti quotidiani è possibile affrontare l’estate in sicurezza e tutelare la propria salute.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy