Arezzo
La struttura in costruzione per il supermercato
Lungo via Romana fino a poco tempo fa c'era un cratere pieno d'acqua, pericoloso e malsano, e c'era anche l'orribile scheletro di un cantiere rimasto interrotto per fallimento. Ora lì in via Pievan Landi ad Arezzo sta nascendo un nuovo supermercato. Farà parte della catena MD spa, 820 punti vendita con 9 mila dipendenti fondata da Patrizio Podini, al suo debutto in terra aretina. Il prefabbricato cresce rapidamente ed è destinato ad accogliere il negozio da 1.500 metri quadrati, più il magazzino.
Già si identifica bene il profilo della costruzione che all'esterno avrà due aree di sosta. Pratica urbanistica che ha fatto il suo iter in Comune, seguita dall'assessorato guidato da Francesca Lucherini. Operazione privata, certo, ma con riflessi positivi per questo spicchio di città vivace quanto bisognoso di migliorie e di riqualificazione. La catena della grande distribuzione dovrebbe occuparsi della sistemazione della viabilità di accesso alla struttura commerciale. E ci saranno anche ricadute in termini di occupazione con il reclutamento di personale. L'opera potrebbe essere conclusa e inaugurata prima della fine dell'anno.
Siamo alla periferia sud della città e la stessa via Romana grida la necessità di un profondo risanamento, tra buche e avvallamenti. La grande buca d'acqua ha fatto brutta mostra di sé per lunghi anni, a malapena nascosta da una recinzione di plastica arancione, con erbe infestanti sviluppate. I lavori in corso promettono un cambiamento significativo della zona. Con gli ulteriori flussi di traffico per il market da adeguare rispetto all'attuale portata di veicoli. Oltre a quello di MD ci sarà, in prospettiva, il nuovo supermercato della catena Lidl in via del Gavardello, a non troppa distanza dal centro commerciale Setteponti.
Pure per Lidl si tratta di un primo ingresso nel tessuto commerciale aretino. Curiosità e attesa. Arezzo dunque città attrattiva per investimenti per strutture commerciali. Preoccupazione, come sempre in questi casi, per i riflessi sui negozi tradizionali. Ma intanto, rispetto a qualche tempo fa, è svanita la prospettiva di un utilizzo fortemente commerciale della ex Lebole. Patrizio Bertelli sta per acquisire definitivamente con firma dal notaio l'area industriale dismessa, da Marco Carrara, imprenditore della carta. Dopo il blitz per allontanare gli abusivi, il passaggio di proprietà può ora avvenire nero su bianco. Tornando a via Romana, a pochi metri da qui, sulla parte opposta della strada, all'incrocio con la strada per Agazzi, la ex Sicap è stata rilevata da Vestri tempo fa e, arginato il degrado, chissà che in prospettiva non ci sia un progetto di utilizzo e rilancio anche lì.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy