Castiglion Fiorentino
Speciale Pacciani a Castiglion Fiorentino
Alessandro Gori, conosciuto anche come Lo Sgargabonzi, presenta a Castiglion Fiorentino un intrigante spettacolo che unisce la satira alla divulgazione criminologica, esplorando la storia del serial killer più enigmatico di sempre. L'evento - chiostro di San Francesco, giovedì 17 luglio ore 21.30, a cura della Pro Loco di Castiglion Fiorentino - include un'interpretazione dal vivo di momenti salienti del processo noto come quello ai Compagni di Merende, coinvolgendo personaggi come Vanni, Lotti, Nesi, Faggi, Butini, Angiolina, Canessa, Sperduto, Ghiribelli e il misterioso individuo di Pontassieve con la cartellina sulle ginocchia.
Durante lo spettacolo, verranno presentati memoriali, interrogatori e arringhe, oltre a svelare nuove teorie sorprendenti, appositamente elaborate per l'occasione. In aggiunta, sarà un'occasione di teatro civile che rifletterà sulla figura di Pietro Pacciani, definito "l'orco che nessuno voleva toccare", considerato l'uomo ideale su cui far ricadere la responsabilità di sedici omicidi non commessi, contribuendo a farci sentire moralmente migliori. Un tempo incarnazione del male, oggi Pacciani è divenuto un fenomeno da meme, buono solo per suscitare ilarità. Attraverso questo spettacolo, Gori intende restituire dignità alla sua figura umana.
Alessandro Gori è nato e vive nelle campagne della Valdichiana. È laureato in Psicologia, scrittore, monologhista, paroliere, poeta, creatore del blog “Lo Sgargabonzi!”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy