Arezzo
Fabrizio Paggetti su Raidue
Comico aretino alla ribalta sul piccolo schermo. A Raidue in onda la simpatia del 41enne Fabrizio Paggetti. Alla trasmissione televisiva "Facci ridere" gli sketch rumorosi dell'artista bibbienese hanno divertito facendo sorridere il pubblico in studio e i telespettatori. Una simpatia genuina che ha incantato catturando l'attenzione anche di icone del mondo dello spettacolo come Iva Zanicchi, Marisa Laurita e Maurizio Battista.
Fabrizio è stato protagonista durante la puntata dello show televisivo condotto da Pino Insegno e Roberto Ciufoli. Tra gli ospiti della puntata andata in onda domenica 13 luglio su Raidue in prima serata alle 21 ha spiccato la "rumorosa" comicità di Paggetti che ha vissuto una esperienza indimenticabile divertendosi e facendo divertire. Una comicità genuina e popolare.
“Ho vissuto una bellissima esperienza” racconta Fabrizio Paggetti “che ripeterei immediatamente. È stata una divertente e gratificante occasione per esibirsi. La mia esibizione in Rai negli studi della trasmissione televisiva 'Facci Ridere' si aggiunge a quella precedente del 2020 quando sono stato ospite di Carlo Conti a La Corrida. Sono esperienze che vivo serenamente divertendomi e con l'obiettivo di far divertire e far sorridere il pubblico. Sia Pino Insegno che Roberto Ciufoli sono stati cordiali con me mettendomi a mio agio. Marisa Laurito e gli altri 'musoni' Zanicchi e Battista sono stati clementi”.
Ad accendere il pubblico sono stati i divertenti suoni che Fabrizio ha riprodotto in modo esilarante. “I rumori sono il mio nuovo cavallo di battaglia” spiega il comico “che sta riscuotendo successo tra il pubblico. Dopo aver iniziato cantando e facendo sketch adesso da qualche anno mi sono perfezionato in riproduzione di suoni divertenti. L'accensione della motosega, il trapano, il viaggio in moto, il decespugliatore in azione, il motoscafo, ed il giro con la macchina da rally e quello in Formula Uno sono quelli che più fanno sorridere. In studio si sono divertiti tantissimo e credo che il trapano e il motoscafo abbiano fatto ridere in particolar modo. È la stessa percezione che ho quando mi esibisco sul palco nelle varie manifestazioni”.
Per Fabrizio tutto è iniziato per gioco. A scoprire il suo talento è stato il conosciuto Francesco Duranti, patron de La Scorrida, lo spettacolo che da 18 anni porta in giro per il territorio aretino tra eventi solidali e manifestazioni capaci di far sorridere. “Ho iniziato a salire sul palco nel 2014” ricorda Fabrizio “grazie a Francesco Duranti che mi ha coinvolto facendomi esibire a La Scorrida. A distanza di anni sono cresciuto e mi sono perfezionato. Ricordo le prime edizioni dove ho cantato. Il segreto del successo dello spettacolo è divertirsi. Mi metto in gioco e mi diverto facendo divertire il pubblico che apprezza la mia genuinità e semplicità. Nella vita faccio tutt'altro. Lavoro al cementificio di Rassina e la vena artistica la esprimo per divertimento”.
E di spettacolo in spettacolo Fabrizio è riuscito a regalarsi un altro momento di gloria sotto i riflettori del piccolo schermo della tv nazionale. Soddisfazione anche per Francesco Duranti che per primo ha scovato un divertente talento. “Sono contento per Fabrizio” commenta Duranti “È un grande talento. L'ho visto crescere artisticamente di anno in anno a La Scorrida. Ha partecipato per molte edizioni con nuovi e divertenti personaggi. Adesso è un 'rumorista' e fa sorridere con i suoi suoni che riproduce per passione durante il tempo libero. Ha estro e grandi capacità. Un volto che trasmette gioia e allegria come hanno potuto apprezzare i telespettatori di tutta Italia oltre che ai conduttori e ai noti volti dello spettacolo presenti in studio”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy