Sabato 04 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Gatti lanciati dal finestrino, Enpa: "Denunciamo i sindaci per omissione di soccorso se succede ancora che il pronto intervento non funziona"

Solo il gesto di due passanti e di un veterinario ha salvato una micetta in Valdichiana. "Nel capoluogo c'è il servizio h24 ed è efficiente"

Luca Serafini

19 Agosto 2025, 07:22

Sandra Capogreco

Sandra Capogreco (Enpa) e la gattina Fortunata

Il caos regna in tema di soccorso animali di affezione h 24”. Lo afferma Sandra Capogreco, presidente Enpa Arezzo, dopo il caso dei gattini lanciati a Ferragosto da un'auto in corsa a Manciano di Castiglion Fiorentino: uno dei mici, sopravvissuto, è stato raccolto da due giovani di passaggio, quindi curato dal veterinario Alberto Brandi dopo il mancato intervento delle istituzioni. “Con certezza posso affermare che il Comune di Arezzo è l'unica isola felice della provincia di Arezzo dove il servizio h 24 per soccorso cani e gatti feriti è affidato dal Comune di Arezzo ad Enpa”, dice Capogreco.

Enpa effettua questo servizio con passione, ma soprattutto con la sensibilità del volontariato, dove ogni animale viene soccorso, curato e seguito fino al suo ricovero in struttura ambulatoriale o ingresso in canile”. Sandra Capogreco prosegue: “Le spese per curare, operare un gatto ferito sono alte, molto a volte, ed è per questo che va creata una convenzione ed una sinergia operativa con il proprio Comune. Ove poi la convenzione con il Comune non bastasse, Enpa Arezzo si fa carico, tramite le proprie attività di raccolta fondi, di provvedere. Nel Comune di Arezzo tutto questo c'è e funziona”.

Ma altrove cosa succede? “Non si può dire lo stesso della Valtiberina, della Valdichiana e del Casentino dove i Comuni hanno previsto poco o niente, in situazione solo diurna a volte, ed effettuata magari da una sola persona per una vallata intera e dove addirittura in Valtiberina non è previsto il soccorso dei gatti! Enpa Arezzo ha recentemente inviato una pec a tutti i Comuni della Provincia chiedendo i numeri di soccorso da attivare in caso di necessità: le risposte pressoché univoche sono carabinieri, Asl, ma poi a queste telefonate non corrisponde l'attivazione di un servizio efficiente”.

Da Enpa un appello ai sindaci: “Si siedano ad un tavolo con l'Asl e creino un soccorso h 24 per cani e gatti efficiente e non formale”.

A Castiglion Fiorentino la sensibilità verso gli animali è alta, da parte del Comune, anche sul fronte delle colonie feline. Dopo il fatto della gattina che ha ricevuto il nome di Fortunata, salvata a carico di veterinario e cittadini (“Non è un incidente, non interveniamo” si sono sentiti rispondere i due ragazzi seguendo l'iter telefonico), intenzione dell'amministrazione comunale è quella di sollecitare una nuova organizzazione di vallata più efficienti. I sette comuni della Valdichiana aretina e senese hanno stretto un patto e pagano con quota annuale un privato di Montepulciano per servizi di pronto intervento e recupero. Evidentemente qualcosa non funziona, va rivisto, oliato.

Intanto Enpa, con Sandra Capogreco, avverte: “Ai prossimi eventuali mancati soccorsi, Enpa è pronta a denunciare i sindaci per omissione di soccorso in base alla vigente legge 281/91 e successive modifiche”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie