Operazione
Controlli congiunti
Controlli ad alto impatto ad Arezzo e Montevarchi: 217 identificati, denunce e Daspo. Nella giornata di giovedì 21 agosto, le vie e le piazze di Arezzo e Montevarchi sono state teatro di una vasta operazione di controllo del territorio “ad alto impatto”, mirata ad accrescere il senso di sicurezza e a prevenire comportamenti illegali o lesivi della vivibilità urbana.
L’iniziativa si inserisce nel solco di quanto ribadito a inizio mese in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Ad Arezzo, nel pomeriggio, equipaggi della Polizia di Stato (in borghese e in divisa), della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale hanno effettuato mirati controlli nelle aree della stazione, Campo Marte, piazza Guido Monaco, quartiere Saione e parco del Pionta, predisponendo un dispositivo a reticolo per identificare contemporaneamente il maggior numero di persone. Il bilancio: 146 cittadini identificati, di cui 33 con precedenti di polizia; notificati due ordini di allontanamento per comportamenti molesti; denunciato un soggetto sorpreso a circolare nel centro in violazione di un foglio di via dal Comune di Arezzo.
Controlli capillari anche nel centro di Montevarchi, in orario serale, ad opera dell’Arma dei Carabinieri con il supporto della Polizia Municipale. Cinque equipaggi hanno presidiato le vie limitrofe alla stazione e le principali piazze, identificando 71 persone (di cui 11 extracomunitari) e controllando 53 veicoli. Contestate 7 violazioni al Codice della Strada, con il ritiro di 2 patenti. Infine, anche in vista dell’imminente avvio dei campionati sportivi, il Questore ha adottato e notificato due provvedimenti di Daspo “fuori contesto”, che dispongono il divieto di accesso alle manifestazioni sportive nei confronti di soggetti resisi responsabili di reati gravi, anche se commessi al di fuori dell’ambito sportivo, con finalità di prevenzione di ulteriori episodi di violenza e illegalità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy