Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'iniziativa

Negozio della Fondazione Monnalisa con vestiti per bambini a prezzi da occasione con scopi benefici

Alessandro Cherubini

04 Settembre 2025, 11:19

Negozio Fondazione Monnalisa

Negozio della Fondazione Monnalisa

Sabato 6 settembre, alle ore 17, in piazza Mazzini 1, a Rassina, sotto il porticato comunale, sarà inaugurato un temporary charity shop del Gruppo Monnalisa, storica realtà della moda per bambini. L’iniziativa nasce da una proposta del patron della Fondazione Monnalisa, Piero Iacomoni, accolta dall’amministrazione comunale di Castel Focognano, e prevede la vendita di capi d’abbigliamento, calzature e accessori per bambini a prezzi calmierati, con finalità solidali. Nel punto vendita saranno disponibili articoli delle passate collezioni Monnalisa offerti a prezzi “solidali”.

Il ricavato sarà suddiviso in tre parti: un terzo all’azienda Monnalisa per i prodotti messi a disposizione, un terzo alla Fondazione per i costi organizzativi (magazzino, trasporti e logistica) e un terzo destinato a progetti sociali sul territorio in ambito ricreativo, sportivo e scolastico, con particolare attenzione ai ragazzi con disabilità. Per rendere possibile il progetto era necessaria una sede a titolo gratuito: il Comune di Castel Focognano, condividendone obiettivi e valore sociale, ha concesso alla Fondazione Monnalisa uno spazio idoneo in comodato d’uso gratuito.

L’apertura e la gestione saranno garantite da una rete di volontari e dall’Associazione Carnevale dei Ragazzi di Rassina, che fungerà da tramite operativo. “La nostra Amministrazione ha accolto favorevolmente la proposta della Fondazione Monnalisa di aprire un Temporary shop, che vede coinvolto il gruppo imprenditoriale, il Comune di Castel Focognano e l’Associazione Carnevale dei Ragazzi di Rassina, perché ne condivide le finalità, lo spirito di collaborazione e di solidarietà.

Nel ricordare che altre charity sono attive a Arezzo, Cortona, Perugia, Sansepolcro, San Giovanni Valdarno, Montevarchi e Castiglion Fiorentino, voglio ringraziare il patron di Monnalisa, Piero Iacomoni, per aver scelto il Comune di Castel Focognano quale unica sede della charity in Casentino: ringraziamo vivamente, a nome dell’Amministrazione, il gruppo di volontari senza i quali non potevamo garantirne l’apertura e l’Associazione Carnevale dei Ragazzi di Rassina che ancora una volta si è mostrata disponibile e sensibile alle problematiche sociali”.

Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19; il mercoledì e il sabato anche la mattina dalle 9.30 alle 12.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie