Lancia d'oro
Porta del Foro, vittoria numero 28
Porta del Foro si appresta a festeggiare in grande stile la vittoria nella 148esima Giostra del Saracino. La Cena della vittoria è in programma sabato 4 ottobre al Centro Affari, mentre domenica 21 settembre, alle 17.30, si terrà il Te Deum di ringraziamento nella Basilica di San Domenico. Non solo. Domani, sabato 13, e sabato 20 settembre sono previsti i Cenini della vittoria al Circolo in via della Palestra.
“Stiamo vedendo un grandissimo entusiasmo per la vittoria – spiega il rettore di Porta del Foro, Roberto Felici – segno che il popolo di Porta del Foro era veramente stanco delle sconfitte di questi ultimi anni. È un po’ un momento di liberazione per tutti e ci stanno tempestando di telefonate per sapere le varie fasi della celebrazione. Siamo veramente felici per aver dato questa bellissima gioia a tutto il popolo giallocremisi”.
Ed è stato un vero e proprio trionfo quello in Piazza Grande, con una gioia incontenibile dei giallocremisi. Al secondo spareggio, con due cinque di Francesco Rossi e due quattro, di cui l'ultimo decisivo, di Matteo Vitellozzi, la Chimera è tornata alla vittoria dopo sei anni di digiuno portando al Quartiere la 28esima Lancia d’oro dedicata a Giovanni Pierluigi da Palestrina nel cinquecentenario della nascita. “È stata una giornata veramente eccezionale – ha già commentato Felici – perché finalmente Porta del Foro è riuscita ad adattarsi alla Giostra. Siamo stati bravi praticamente e tatticamente. Adattarsi alla Giostra non è stato facile ma per freddezza e bravura dei nostri giostratori ci hanno portato la Lancia che ha fatto esplodere il Quartiere. In questi giorni capiremo cosa significa vincere la Giostra da protagonisti. E sarà un punto di partenza. Porta del Foro ha dimostrato di essere sulla strada giusta, lavoreremo in questo inverno per ripresentarsi a giugno nel modo giusto e con l’umore sollevato”.
Per Porta del Foro è arrivata non solo la vittoria in Giostra ma anche quella nella Prova generale dedicata a Pier Ferruccio Romualdi, magistrato della manifestazione dal 2007 al 2012 e araldo nei primi anni '60. Due cinque firmati Giulio Vedovini e Niccolò Scarpini hanno guidato i chimerotti alla vittoria.
E adesso, dopo il Te Deum di ringraziamento in Cattedrale e l’esultanza dei quartieristi a San Lorentino, a Porta del Foro è tempo dei festeggiamenti ufficiali. Per il Cenino della vittoria di domani, questo il menù: tagliatelle al ragù, cannelloni alla besciamella di formaggi, roast beef e piselli, dolce. Per info e prenotazioni: 339/1530260, 347/2272129.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy