Lunedì 15 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il Palio

Balestra, Sansepolcro vince tutto nella sfida con Gubbio. Tontini in trionfo. Papa Leone XIV invia messaggio: "Amicizia e speranza"

Davide Gambacci

15 Settembre 2025, 06:55

Balestra, Sansepolcro vince tutto nella sfida con Gubbio. Tontini in trionfo. Papa Leone XIV invia messaggio: "Amicizia e speranza"

E' tutto di Sansepolcro il Palio della Balestra: debacle per Gubbio.

Esulta Marco Tontini, alla sua prima vittoria nel Palio, chiamato sui banchi di tiro alla prima tornata; segue la verretta di Lorenzo Dell'Omarino e quella di Samuele Gherardi che si posiziona sul gradino più basso del podio.

Per trovare il miglior balestriere di Gubbio occorrere scendere fino al nono posto con la freccia di Giacomo Faramelli. Prime otto posizioni tutte della Società Balestrieri di Sansepolcro.

“E' una grande emozione - dice lo stesso Tontini a caldo, con il drappo dipinto dall'artista Maria Antonella Mercati ancora in mano - una gioia immensa poter vincere questo palio, oltretutto a Sansepolcro davanti ai miei cittadini e insieme a loro. Lo voglio dedicare a tutti, ma proprio a tutte le persone che conosco: è una sensazione indescrivibile. La sorte ha voluto che io sia stato chiamato subito sul banco di tiro e la mia freccia ha resistito ad altre 101: ho fatto un bellissimo tiro, l'avevo capito e l'avevo intuito; alla fine è rimasto infilato nel corniolo solamente il puntale della freccia”.

È stato lo stesso sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti a consegnare la freccia d'oro a Tontini, tra l'altro lo stesso artigiano orafo di Sansepolcro che Confartigianato aveva scelto per realizzare i premi del Palio della Balestra 2025.

“Anche in questo caso ho fatto del mio meglio - conclude Marco Tontini - a me piacevano, le ho realizzate tutte a mano e ogni singolo pezzo è fatto in maniera del tutto artigianale. È andata così, le ho fatte anche altre volte ma questa freccia d'oro me la riporto a casa. A casa mia”.

L'assessore alla cultura del Comune di Gubbio, Paola Selciarini, ha attaccato la verretta d'argento a Dell'Omarino mentre il Comandante della Compagnia Carabinieri di Sansepolcro, il Capitano Carmine Feola, ha consegnato la freccia al terzo classificato.

Sono stati 102 i balestrieri presenti in piazza Torre di Berta: 62 per Sansepolcro e 40 per Gubbio. Fasi di tiro che si sono aperte con la lettura del messaggio inviato da Papa Leone XIV e il ricordo di Massimo Bedini, balestriere di Gubbio scomparso pochi giorni fa con tre vittorie alle spalle. Per il resto è stata la classica giornata di festa per la cittadina biturgense: tante le autorità presenti sia civili che religiose, anche militari con il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Arezzo.

In attesa del verdetto i saggi del gruppo Sbandieratori di Sansepolcro. Gran finale con la classica sfilata per le vie del centro e un arrivederci al settembre 2025.

LA LETTERA DEL PAPA

La prima di un vescovo ad assistere al Palio della Balestra, la prima che un Papa invia un messaggio di augurio.

Una doppia festa per Sansepolcro e per le Feste del Palio in generale. Papa Leone XIV, oltretutto nel giorno del suo 70esimo compleanno, ha inviato una lettera di augurio - attraverso il vescovo della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro, che proprio monsignor Andrea Migliavacca ha letto al centro di piazza Torre di Berta.

Subito una novità perché la benedizione degli armati è stata fatta dal vescovo direttamente in piazza e non davanti al portale della cattedrale, dal parroco, come avviene normalmente.

La missiva è arrivata direttamente dal Segretario di Stato di Sua Santità, il Cardinale Pietro Parolin, con data 14 settembre e protocollo numero 7026.

“Il Santo Padre - si legge nelle poche righe - rivolge il suo cordiale saluto ai partecipanti al Palio della Balestra, che le città di Gubbio e Sansepolcro celebrano in occasione dell'Anno Giubilare, con l'intento di diffondere un messaggio di pace, fratellanza, rispetto e amicizia. Sua Santità, mentre esprime apprezzamento per la significativa manifestazione, incoraggia a proseguire nell'impegno volto a riaccendere nei cuori la speranza e a favorire percorsi di sensibilizzazione per ristabilire l'armonia tra popoli. Papa Leone XIV auspica che ‘ognuno sia in grado di donare anche solo un sorriso, un gesto di amicizia, uno sguardo fraterno, un ascolto sincero, un servizio gratuito, sapendo che, nello spirito di Gesù, ciò può diventare un seme fecondo di speranza'. (Spes non confundit, bolla di indizione del Giubileo ordinario dell'anno 2025). Con tali sentimenti, il sommo Pontefice, per intercessione dei Santi Pellegrini Egidio e Arcano e di Sant'Ubaldo Vescovo, volentieri invia l'implorata benedizione apostolica”. E' la risposta che il presidente della Società Balestrieri di Sansepolcro, Stefano Tarducci, ha ricevuto alla missiva inviata al Pontefice nei primi giorni del mese di agosto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie