Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'attacco

Gaza, Franco Vaccari da Rondine Cittadella della Pace: "Abisso evitabile, abbiamo il dovere di non rassegnarci"

Luca Serafini

17 Settembre 2025, 23:15

Franco Vaccari e Mattarella

Franco Vaccari e Mattarella

“Di fronte a scenari tragici come quelli a cui assistiamo che sembrano travolgerci, abbiamo un compito chiaro: resistere al cinismo, rifiutare la narrazione dell'inevitabile, spegnere il chiacchiericcio sterile e accendere la coscienza”.

Lo dice Franco Vaccari, fondatore e presidente di Rondine Cittadella della Pace, ad Arezzo, padre di un metodo che vede giovani di paesi in conflitto studiare e crescere insieme.

“Si può resistere allo scivolamento verso l'abisso - come ci ha ricordato il presidente Mattarella - si deve farlo, a partire da ciascuno di noi, qui e ora. La guerra, intesa come istituzione, come strumento della politica, come automatismo della storia, può e deve essere superata.

Non è ineluttabile. Rassegnarsi a questa logica significherebbe consegnarsi al vuoto morale e spirituale. Non è il fatalismo a salvarci, ma la responsabilità condivisa.

Il mondo sarà salvato da chi non si rassegna. E noi vogliamo essere tra questi.”

Allo Studentato internazionale di Rondine, che ha ospitato nel 2025 il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i figli di Liliana Segre, Jovanotti, non sono arrivati giovani dal Medio Oriente.

Ma israeliani e palestinesi passati di qui collaborano con Rondine. E si guarda al futuro con speranza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie