Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In Vaticano

La pace fa bene al cuore: il nome dell'opera che viene donata a Papa Leone XIV e le simbologie scelte

Sabato 27 settembre la consegna da parte dell'Ordine delle professioni infermieristiche

Alessandro Cherubini

24 Settembre 2025, 20:07

Lucio Minigrilli

Lucio Minigrilli mostra l'opera

Sabato 27 settembre, in Vaticano, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Arezzo donerà a Papa Leone XIV l’opera “La pace fa bene al cuore” dell’artista Lucio Minigrilli. La scultura è stata presentata in anteprima nella sede dell’Opi dall’autore insieme al presidente Giovanni Grasso.

“L’idea che ci ha ispirato è stata quella di trasmettere un messaggio di pace universale in un momento storico nel quale questo concetto è purtroppo fortemente in discussione”, ha spiegato Minigrilli. “Il titolo, La pace fa bene al cuore, intende significare sia la dimensione emotiva, sia il cuore come organo vitale che, in momenti di stress e ansia, va in sofferenza.”

L’iconografia scelta mette al centro le piume, sintesi della pace dell’uomo intesa come dono che viene dall’alto, e le spighe di grano che sostengono il Sacro Cuore di Gesù. Il cuore è rappresentato con la sua simbologia classicafiamma, raggi di luce e corona della passione — alla quale l’artista ha aggiunto anche una vena sanguigna, elemento già presente in opere del passato.

Il presidente di Opi, Giovanni Grasso, con l'artista Lucio Minigrilli

La statua è in bronzo, realizzata con la tecnica della cera persa, e poggia su una base in travertino Tivoli, materiale tipico di Roma, conclude Lucio Minigrilli.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie