Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Mercato internazionale chiude con 320 mila presenze, fra 33 giorni Città del Natale con il Villaggio Tirolese

Luca Serafini

13 Ottobre 2025, 08:48

Eventi ad Arezzo

Arezzo città degli eventi

A 33 giorni dall'accensione della Città del Natale, il calendario degli eventi di Arezzo registra la chiusura del Mercato internazionale con numeri da record ottenuti nel fine settimana dei sapori.

Confcommercio, con il vice direttore Gianluca Rosai, stima in almeno 320 mila persone il flusso di presenze intorno ai banchi dell’edizione numero 19. La prossima sarà la ventesima, quindi speciale, ma intanto in questo ottobre 2025, sottolinea Rosai “la tappa aretina del circuito con il format delle eccellenze di tutto il mondo si distingue come la migliore, e si conferma tra gli eventi di punta per la città di Arezzo”.

A dispetto del trascorrere del tempo, la manifestazione con fulcro all’Eden, aggiunge Rosai, “esprime grande vitalità”.

Se si dovesse fare una hit dei banchi più gettonati, questa selezione includerebbe di sicuro quello del Brasile, insieme ai cocoretti del Belgio che hanno spaccato, come pure le delizie di Spagna e Grecia.

Fino a tarda ora il popolo del gusto ha vissuto profumi e sapori disponibili in strada. Tanta roba. C’era davvero l’imbarazzo della scelta.

“Al di là degli operatori - fa notare Rosai - in questi tre giorni ha lavorato bene tutto l’indotto: bar, ristoranti e negozi dislocati lungo il circuito del Mercato internazionale”.

Baciata finalmente dal vento di pace sul fronte mediorientale, con le buone notizie giunte proprio in coincidenza con la tre giorni, la kermesse è stata caratterizzata da un gioioso via vai, di giorno e di notte. Economia, aggregazione e palato.

Promosso da Fiva-Confcommercio e Confcommercio Toscana, con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e la collaborazione di Fondazione Arezzo Intour, Discover Arezzo e Atam, il Mercato ha ospitato oltre 300 stand di gastronomia e artigianato provenienti da più di 35 Paesi. L’Onu del buon cibo. Hanno avuto visibilità e riscontri anche gli italiani e i banchi locali.

Ora, sparecchiata la città “bassa”, tra poco comincerà l’allestimento del Natale: tra un mese Arezzo ospiterà le iniziative del cartellone che tutta Italia aspetta e sul quale Confcommercio incide come sempre in modo importante. Ancora un po’, poi avanti con la costruzione del Villaggio Tirolese con le casette di legno, i giochi di luce e la cornice unica di piazza Grande, per il debutto del 15 novembre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie