Martedì 11 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Tragedia dell'aria

"Ho volato in elicottero con Mario: capacità, serenità, gioia". Francesco Macrì ricorda Paglicci imprenditore, uomo e il suo sogno

Riprese le operazioni a Badia Tedalda dove l'Agusta Westland si è schiantato. L'altra vittima è Fulvio Casini. Il recupero dei corpi

Luca Serafini

11 Novembre 2025, 09:05

Paglicci e Macrì

Mario Paglicci e Francesco Macrì

"Ho avuto il piacere di volare con lui più di una volta, e in quelle occasioni ho potuto apprezzare non solo le sue straordinarie capacità di pilota, ma anche la serenità e la gioia che provava nel volare". Lo scrive Francesco Macrì, presidente di Estra, in un ricordo personale, intenso, di Mario Paglicci, l'imprenditore orafo di Arezzo, 77 anni, scomparso nell'incidente dell'aria di domenica 9 novembre a Badia Tedalda, insieme all'amico Fulvio Casini, 67 anni, di Sinalunga.
"Ricordo in particolare quando, molti anni fa, si mise gratuitamente a disposizione per le riprese di un film, pilotando il suo elicottero in una scena complessa: un gesto che racconta perfettamente la sua disponibilità, il suo coraggio , la sua generosità e il suo entusiasmo per la vita".
Oggi, martedì 11 novembre, sull'Alpe della Luna, Poggio dell'Appione, prosegue la complessa attività di vigili del fuoco e soccorritori che dopo aver individuato il relitto dell'Agusta Westland 109, sono a disposizione del pm Julia Maggiore per cristallizzare la scena della sciagura - oggetto di inchiesta - e per il pietoso recupero dei resti dei corpi. Il velivolo nello schianto è andato in fiamme. Due le possibili cause della caduta: un guasto o problemi connessi alle condizioni meteo con nebbia e instabilità nel pomeriggio di domenica quando i due rientravano da Venezia verso la provincia di Arezzo, diretti al Centro di Volo Serristori di Manciano a Castiglion Fiorentino.
Nel suo messaggio pubblico, Francesco Macrì scrive: "Addio a un grande amico e a un grande imprenditore
La notizia della scomparsa di Mario Paglicci mi ha profondamente colpito. Mario era prima di tutto un caro amico, una persona autentica, generosa, con la quale ho condiviso momenti che non dimenticherò."
L'omaggio all'imprenditore che dal 1966 operava nel settore orafo, tra i protagonisti del distretto: "È stato un imprenditore straordinario, uno di quelli che meglio hanno rappresentato l’essenza dell’imprenditoria aretina nel settore orafo: visione, energia, determinazione e capacità di costruire valore attraverso il lavoro e la passione."
E ancora: "Insieme al fratello Giancarlo, ai figli Gianluca e Maria, e ai nipoti Alessandra, Silvia e Paolo, ha dato vita a un gruppo industriale che ha portato il nome di Arezzo nel mondo, distinguendosi per qualità, innovazione e serietà.
Mario aveva una forza vitale contagiosa. Sempre proiettato al futuro, curioso di tutto, capace di affrontare ogni sfida con entusiasmo e concretezza".
La passione per il volo: "Accanto all’imprenditore, c’era l’uomo delle passioni: innamorato dei motori, appassionato di tutto ciò che rappresentava movimento, velocità, libertà. Gli elicotteri erano il suo sogno a occhi aperti, una passione che viveva con intensità e competenza."
Il vuoto che lascia: "La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per Arezzo e per tutto il mondo orafo. Mario con Giancarlo e la sua famiglia e' stato un protagonista vero della crescita economica della nostra città, un imprenditore che ha saputo unire il lavoro al sogno, la concretezza alla visione. Mancherà a tutti coloro che lo hanno conosciuto, stimato e voluto bene. E mancherà a me e alla mia famiglia perché era un amico vero, una persona speciale.
Alla sua famiglia — a Giancarlo, ai figli, ai nipoti — va il mio più sincero abbraccio, insieme al sentimento di vicinanza e di riconoscenza della nostra città. Ciao Mario, buon volo".
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie