Tragedia dell'aria
L'ultimo video prima della tragedia dell'elicottero. Il cielo non sembra presagire nulla di cattivo, tutto è pronto per la partenza. Si sente il rumore classico che precede lo stacco da terra. Poi Mario Paglicci, imprenditore orafo di Arezzo, e l'amico Fulvio Casini, immobiliarista di Sinalunga (Siena), partiranno dal lido di Venezia, dopo una breve gita domenicale (il 9 novembre), con destinazione Manciano di Castiglion Fiorentino, aviosuperficie Serristori. Ma non arriveranno mai. Nel superare l'Appennino, tra Marche e Toscana, lo schianto e l'incendio del velivolo. In territorio di Badia Tedalda, Poggio dell'Appione.
Il documento video è una clip tratta dalla puntata di Ore 14 in onda martedì 11 novembre su Rai 2, programma condotto da Milo Infante (www.raiplay.it).
La nipote di Mario, Alessandra, con un bel ricordo dello zio ha parlato di queste immagini come ultimo prezioso ricordo lasciato a tutti i familiari. Innamorato del cielo, amava volare "nel lavoro e nella vita" dice la nipote. E con l'elicottero. Il pollice alzato come a dire tutto ok.
Nella giornata di martedì 11 novembre nel luogo dove è stati ritrovato il rottame dell'Agusta, si procederà al recupero dei corpi dei due piloti. Entrambi da anni appassionati di volo, con molte ore alle spalle. Due le ipotesi sull'incidente: un'avaria o una manovra risultata errata per colpa del maltempo con la nebbia che copriva i crinali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy