Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il verde

Arezzo, albero cade e sfiora i giochi per bambini: poteva essere una tragedia

Il consigliere Lucacci: "Le piante vanno monitorate, controllate e quando occorre tagliate. Non siamo in un bosco"

Alessandro Cherubini

19 Marzo 2025, 00:29

albero caduto

L'albero è finito su un tavolo e ha sfiorato i giochi dei bimbi

Cadono alberi nei parchi di Arezzo. Al Garbasso, nell’area tra tribunale e Menchetti, e a Indicatore, nello spazio verde della scuola elementare. Il maltempo dei giorni scorsi ha minato la stabilità delle grosse piante che con i loro tronchi si sono schiantate a terra, fortunatamente senza provocare conseguenze alle persone. Nessun ferito, ma seri dubbi sulla stabilità di altri alberi presenti in città e nelle frazioni, che potrebbero cedere improvvisamente.


Un'altra delle piante cadute per il maltempo

Impressionante l’immagine, a Indicatore, dei giochi per bambini nei giardinetti rimasti schiacciati. Mentre a palazzo di giustizia, si è verificato lo schianto di un grosso pino nel parco Ambrosoli. Sono state apposte le transenne per impedire l’accesso alle persone in un luogo ritenuto pericoloso, dove altri pini evidentemente non lasciano tranquilli. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Francesco Lucacci sui social ha pubblicato le immagini scattate nei due parchi, con questo post: “Ecco gli alberi caduti ad Arezzo e ad Indicatore: gli alberi piantati in città vanno monitorati, controllati e tagliati quando è il momento - ha scritto Lucacci - non siamo in mezzo a un bosco, non c'è nulla di naturale in questi alberi".

Il riferimento di Lucacci è evidentemente ai comitati sorti in città per evitare il taglio di alberi. “Questi alberi possono cadere, fare danni e uccidere le persone, chi anima comitati contro il taglio degli alberi, lo fa mettendo a rischio la propria e altrui incolumità. Ma questa è una natura artificiata, come diceva il Leopardi, frutto della mano dell'uomo e che della mano dell'uomo ha bisogno per essere gestita”. Spetta all’amministrazione comunale intervenire negli ambiti di sua competenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie