Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

Rievocazione della presa del castello: a Marciano della Chiana si torna al 1554

Giovanni Falorni

02 Maggio 2025, 08:14

Rievocazione della presa del castello: a Marciano della Chiana si torna al 1554

Rivive la presa del castello di Marciano della Chiana. Tre giornate immerse nella storia, con i vicoli e le piazze del borgo della Valdichiana che torneranno a quel lontano 1554 con la ricostruzione di scene e ambientazioni di vita civile e militare tra il mercato rinascimentale, l’arruolamento dei mercenari, l’addestramento dei picchieri e della fanteria, le esercitazioni di tiro degli archibugieri, le danze rinascimentali e, soprattutto, la rievocazione dello scontro tra l’esercito fiorentino e l’esercito senese. L’evento, in programma da venerdì 2 a domenica 4 maggio con ingresso libero e gratuito, è organizzato dall’associazione culturale Scannagallo con i patrocini della Regione Toscana e dei Comuni di Marciano della Chiana e di Foiano della Chiana.

Un evento che offrirà la possibilità di conoscere uno degli episodi cruciali della battaglia di Scannagallo del 1554 che, con la vittoria dei fiorentini, permise a Cosimo I de’ Medici di gettare le basi per la costituzione del Granducato di Toscana. Uno dei momenti più suggestivi del fine settimana è in programma alle 22.30 di sabato 3 maggio con la rievocazione teatralizzata dell’attacco dell’esercito franco-senese e della conquista del castello di MarcianoQuesto racconto proseguirà poi alle 17 del giorno successivo con la ricostruzione del presidio alla torre, dell’arrivo dell’esercito fiorentino, del corteo e della sortita dei senesi verso Scannagallo e della battaglia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie