La religiosa
Suor Rose Pacatte e Papa Leone XIV
Lei si chiama suor Rose Pacatte ed è stata tra i pochissimi nel mondo a prevedere l'elezione a Papa del cardinale americano Robert Francis Prevost. Chi è suor Rose Pacatte? Americana, classe 1952, è entrata giovanissima, a soli 15 anni, nell'ordine delle Figlie di San Paolo. Era il 1967. Nel corso degli anni ha sviluppato una profonda passione per i media e il cinema come strumenti di evangelizzazione. Laureata in media studies presso l'Università di Londra e dottoressa in ministero, è fondatrice e direttrice del Pauline Center for Media Studies di Los Angeles, nonché critica cinematografica per importanti testate cattoliche come il National Catholic Reporter e lo St. Anthony Messenger.
Suor Rose è diventata celebre a livello internazionale per aver previsto con sorprendente accuratezza l'elezione del cardinale americano Robert Francis Prevost al soglio pontificio, oggi noto come Papa Leone XIV. Durante un'intervista rilasciata alla Cbs News in piazza San Pietro, nel corso del conclave che ha portato all'elezione del nuovo pontefice, suor Rose ha indicato con tono sereno e deciso proprio Prevost come possibile successore di Pietro, intuizione inizialmente ha lasciato perplessi, ma che poi si è rivelata esatto. Il suo non è stato un tentativo casuale, né una profezia, ma il frutto di una combinazione di esperienza, acume e profonda conoscenza delle dinamiche interne della Chiesa, che le ha permesso di formulare una valutazione anticipatrice rispetto alla realtà.
Suor Rose ha partecipato anche come giurata ecumenica a importanti festival cinematografici internazionali come Berlino, Locarno, Cannes e Venezia (Signis Jury). Nel 2015 ha presentato il premio inaugurale "Redeemer" ai Razzies, un evento parodistico dedicato ai peggiori film dell’anno, e nel 2016 ha condotto una serie di film classici censurati dalla National Legion of Decency su Turner Classic Movies. Oltre alla sua attività di critica e studiosa, è anche produttrice e ha collaborato a documentari come Francesco (2020) e Hollywood Priest: The Story of Fr. Bud Kieser (2021).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy