Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Tecnologia

PayPal e la rivoluzione dei pagamenti. E ora l'intelligenza artificiale cambia tutto di nuovo. Ecco come si pagherà in futuro

Julie Mary Marini

26 Giugno 2025, 12:33

computer

Verso la rivoluzione dei pagamenti online

PayPal ha recentemente celebrato un traguardo importante: 25 anni di innovazione nel settore dei pagamenti digitali, trasformando radicalmente il modo in cui le persone effettuano transazioni online. Nato nel 1998 come Confinity, una startup focalizzata sulla sicurezza dei dispositivi portatili, il progetto si è rapidamente evoluto per offrire un servizio rivoluzionario di trasferimento di denaro tramite email, attirando l'interesse di figure chiave come Elon Musk. Nel 2001 la società assume il nome PayPal e nel 2002 viene quotata in borsa, per poi essere acquisita da eBay, diventando il metodo di pagamento principale sulla piattaforma di e-commerce.

Oggi PayPal conta quasi 400 milioni di account consumatori e 35 milioni di account commercianti, gestendo circa un quarto delle transazioni e-commerce mondiali ogni anno. La piattaforma consente pagamenti online rapidi e sicuri, invio e ricezione di denaro, gestione di transazioni internazionali e pagamenti ricorrenti, il tutto senza la necessità di condividere direttamente i dati finanziari, garantendo così privacy e sicurezza agli utenti. Il futuro di PayPal è fortemente legato all'innovazione tecnologica, in particolare all'intelligenza artificiale (AI), che sta ridisegnando l'esperienza di acquisto digitale.

Tra le novità introdotte vi sono:
- un nuovo checkout più veloce e intelligente, che riduce la latenza fino al 50% e accelera i tempi di pagamento fino al 40% rispetto ai metodi tradizionali;

- Fastlane, una modalità di pagamento con un solo clic che semplifica ulteriormente il processo di acquisto;

- Smart Receipts, che personalizza le ricevute con suggerimenti e offerte di cashback per incentivare acquisti ripetuti;

- Una piattaforma avanzata di offerte dinamiche e personalizzate, che permette ai commercianti di proporre promozioni mirate in tempo reale;

- CashPass, un'app dedicata al cashback per fidelizzare i clienti;

- Passkey, un sistema di accesso basato su riconoscimento biometrico (volto o impronta digitale) per aumentare sicurezza e velocità.

Queste innovazioni non solo migliorano l'esperienza utente, ma offrono anche alle piccole e medie imprese strumenti avanzati per attrarre e mantenere clienti, contribuendo così a una nuova era dei pagamenti digitali sia online che in negozio. Infatti, PayPal ha recentemente lanciato anche soluzioni per i pagamenti contactless in negozio, ampliando il proprio ecosistema e sfidando concorrenti come Apple Pay.

In sintesi, dopo 25 anni di attività, PayPal si conferma un pilastro nel mondo dei pagamenti digitali, capace di evolversi continuamente e di integrare tecnologie all'avanguardia come l'intelligenza artificiale per offrire un'esperienza di acquisto sempre più rapida, sicura e personalizzata, destinata a plasmare il futuro del commercio elettronico globale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie