L'evento
La Luna coprirà Marte (ma non per tutti)
La notte tra domenica 29 e lunedì 30 giugno 2025 ci regalerà uno spettacolo davvero speciale, un piccolo evento cosmico che appassionati e semplici curiosi non vorranno perdersi. Immaginate la Luna, il nostro fedele satellite, impegnata in un gioco di “nascondino” con Marte, il celebre pianeta rosso, passando proprio davanti a lui e coprendolo temporaneamente alla vista. Questo fenomeno si chiama occultazione lunare e, anche se può sembrare qualcosa da astrofisici esperti, in realtà è un’occasione accessibile a tutti per guardare il cielo con occhi nuovi e un pizzico di meraviglia.
Una splendida immagine del nostro satellite naturale
L’occultazione lunare di Marte è qualcosa di raro e affascinante. Succede quando la Luna si interpone tra la Terra e un altro corpo celeste — in questo caso il pianeta rosso — oscurandolo per qualche ora. Nella notte di fine giugno, a partire dalle 22.57 Gmt fino alle 3.35 Gmt, la Luna si metterà proprio davanti a Marte, facendolo sparire dal nostro cielo per un po’. Per chi si trova in Sud America e nelle zone dell’Oceano Pacifico, lo spettacolo sarà completo: Marte sparirà dietro il disco lunare, per poi ricomparire poco dopo, come un mago che fa il suo trucco davanti ai nostri occhi. E la cosa più bella? Sarà visibile ad occhio nudo, ma con un binocolo o un telescopio a portata di mano, sarà possibile godersi ogni dettaglio di questo gioco celeste.
Chi invece si trova in Europa dovrà accontentarsi di un altro tipo di meraviglia: non potremo vedere Marte sparire dietro la Luna, ma assisteremo a una strettissima congiunzione tra i due corpi celesti. Immagina la Luna e Marte quasi fianco a fianco, così vicini da sembrare quasi un’unica luce che brilla nel cielo notturno. Una scena suggestiva e romantica, perfetta per chi ama perdersi nella bellezza del cosmo.
Quello che rende questa occultazione ancora più affascinante è la sua durata: quasi cinque ore durante le quali chiunque potrà trovare il momento giusto per alzare lo sguardo e lasciarsi incantare. Non è un evento fugace da perdere, ma un invito a fermarsi, magari con una coperta, a godersi il cielo e riflettere sull’incredibile danza di pianeti e stelle che si svolge sopra di noi ogni notte, anche quando non ce ne accorgiamo. Prepararsi per questa notte magica è semplice. Basta trovare un luogo con una buona visuale del cielo, possibilmente lontano dalle luci della città, dove l’oscurità faccia da sfondo perfetto allo spettacolo. Anche senza telescopio con un po’ di pazienza e attenzione, la Luna e Marte si faranno notare facilmente. I fotografi amatoriali e non troveranno in questa occultazione un’occasione ideale per scattare immagini suggestive. Il contrasto tra il bianco argenteo della Luna e il caratteristico rosso di Marte è perfetto per foto notturne capaci di far brillare i social e incantare amici e follower.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy