Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Toscana

Pioggia, grandine e temperature in calo. Ma poi torna l'estate. Ecco il meteo che ci attende nei prossimi giorni

Julie Mary Marini

27 Luglio 2025, 06:07

Meteo

Temporali e grandine, ma poi torna il sole

In un quadro meteorologico in cui il termometro cala di dieci gradi in poche ore, è difficile capire cosa ci aspetta nei prossimi giorni di un fine luglio diventato da africano a fresco. Diamo un occhio alle previsioni relativamente alla Regione Toscana, tenendo presente che nella giornata di domenica 27 luglio, il tempo si annuncia generalmente stabile, con temperature massime tra i 27 e i 31 gradi, minime in diminuzione e possibili rovesci pomeridiani. Vediamo i prossimi giorni.

  • Lunedì 28 luglio: si prevede un netto peggioramento del tempo su tutta la regione. È atteso l’arrivo di un ciclone che porterà forte instabilità e condizioni di tempo perturbato, con precipitazioni a tratti molto intense, temporali frequenti e possibili grandinate; le temperature massime scenderanno fino a 25°C circa, mentre le minime resteranno stabili. I venti saranno più decisi e il mare rimarrà mosso o a tratti molto mosso.

  • Martedì 29 luglio: residua nuvolosità al mattino con piogge sparse sulle aree orientali, ma tendenza a schiarite e cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte della regione nel pomeriggio. Temperature in lieve aumento rispetto a lunedì, venti deboli o moderati di provenienza settentrionale.

  • Mercoledì 30 luglio: si conferma una situazione di maggiore stabilità atmosferica con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi, specie al mattino. Nel pomeriggio potrebbe aumentare la nuvolosità sui rilievi. Le temperature minime saranno in leggero calo mentre le massime torneranno a salire, riportandosi su valori tipici del periodo estivo.

  • Da giovedì 31 luglio e per il weekend successivo: le tendenze indicano un ritorno della stabilità atmosferica con temperature in media e prevalenza di sole, salvo occasionali addensamenti nuvolosi sulle zone appenniniche. Possibili nuovi transiti perturbati sono comunque monitorati per i giorni successivi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie