Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Piero Coleschi nominato primario di Neurologia: "Onorato di ricoprire questo incarico"

Julie Mary Marini

01 Agosto 2025, 09:43

Piero Coleschi nominato primario di Neurologia: "Onorato di ricoprire questo incarico"

Piero Coleschi nuovo primario di Neurologia

Il dottor Piero Coleschi è il nuovo primario di Neurologia. E' stato nominato direttore dell'Unità Operativa Complessa (Uoc) per gli ospedali di Arezzo, Casentino, Valtiberina e Valdichiana Aretina. La nomina, effettiva dal 1° agosto, è il risultato di una selezione, spiega la Asl Toscana sud est, in cui il Coleschi è emerso come vincitore. Il nuovo primario si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena nel 1989, specializzandosi poi in neurologia e neurofisiopatologia. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento, tra cui quelli dedicati alla neurourologia, alla neuroandrologia, e alle formazioni su epilessia e cefalee.

Da molti anni, Coleschi si dedica allo studio dei disturbi del movimento, come il morbo di Parkinson, ed è un esperto nell'uso della terapia botulinica per specifiche patologie neurologiche, pratica che esercita da oltre 25 anni. Dal 2000 al 2020, si è specializzato in esami di Elettromiografia ed Elettroencefalogramma e nel 2013 è stato nominato responsabile dell'Ambulatorio Malattie Neurologiche Rare. Dal 2016, ha svolto l'incarico di responsabile dell'Ambulatorio Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento e dal 2020 al 2023 ha guidato l'Unità Operativa Semplice (UOS) Stroke Unit all'interno della Neurologia dell'Ospedale San Donato.

Nel 2023, ha assunto la direzione della neurologia aretina come supplente per un anno e mezzo, a seguito del pensionamento del dottor Linoli. "Sono onorato di poter ricoprire questo incarico - ha dichiarato il dottor Coleschi - alla guida del reparto e proseguire nel mio lavoro di cura verso i pazienti. Un ringraziamento particolare va ai miei collaboratori, medici, infermieri e operatori socio-sanitari, che quotidianamente offrono il loro prezioso supporto alle persone che si affidano a noi per il trattamento delle loro patologie".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie