Sanità
Ferie solidali alla Asl Toscana sud est: adesso c’è un regolamento che fissa scopi, ambiti di applicazione, criteri, condizioni e modalità. E’ stata firmata nei giorni scorsi dal direttore generale Marco Torre la delibera numero 794 che all’oggetto recita: approvazione regolamento ferie solidali del comparto sanità. Grazie a questo provvedimento anche i dipendenti Asl potranno cedere riposi e ferie maturati a colleghi che devono assistere familiari bisognosi di assistenza e cure.
Un provvedimento, quello delle cosiddette ferie solidali - si legge nel regolamento - che per l’azienda sanitaria rappresenta “un importante strumento che va a beneficio dei propri dipendenti che hanno esaurito il proprio monte ferie-riposi, recupero ore, per favorire il miglioramento del benessere organizzativo e incentivare la solidarietà tra colleghi”, a supporto dei lavoratori che hanno bisogno di riposi e ferie per prendersi cura in particolare dei figli. Il regolamento recepisce norme di legge e quanto stabilito in materia dai contratti nazionali ed è aperto a possibili successive integrazioni, necessarie per prendere in considerazione ampliamenti e modifiche dei casi presi in esame. Il dipendente potrà cedere le proprie giornate di ferie compilando un modulo. Le sottoscrizioni andranno a costituire una banca delle ferie solidali che sarà messa a disposizione dei lavoratori.
Dal comparto pubblico al privato, dove la cornice normativa è diversa. Nei giorni scorsi un provvedimento analogo a quello della Asl Tse è stato adottato dalla Tratos, l’azienda di Pieve Santo Stefano punto di riferimento mondiale nella produzione di cavi di alta qualità. Un accordo, salutato con soddisfazione dal sindacato, che prevede la creazione di una banca ore solidale attraverso la cessione volontaria di ore o giornate di ferie pregresse ed eccedenti rispetto a quelle necessarie e previste per legge nei confronti di colleghi che devono assistere i propri cari. “Non è previsto contrattualmente, non è obbligatorio ma vi sono delle linee guida” è stato ricordato dalla Filctem Cgil che in una nota ha voluto sottolineare l’importanza dell’accordo raggiunto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy