Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

Torna la Scalata al Castello: di corsa lungo le vie del centro di Arezzo. Sport, tradizione e spettacolo: 300 atleti al via

Giovanni Falorni

25 Agosto 2025, 18:24

Scalata al Castello 2025

La presentazione

Torna la Scalata al Castello. Mercoledì 27 agosto ad Arezzo appuntamento con la 52esima edizione della corsa podistica che negli anni ha visto la partecipazione di campioni provenienti da tutto il mondo. Presentato in Comune l'evento promosso e organizzato dalla Unione Polisportiva Policiano che vedrà alcuni atleti partecipare alla gara come preparazione ai campionati mondiali di settembre negli Stati Uniti.

Quattro le competizioni in programma: apertura con la gara riservata a master e amatori su un circuito ampliato nel centro storico; gare dedicate al settore giovanile; gara internazionale femminile; gara internazionale maschile sul classico tracciato del “quadrilatero”. La Scalata vedrà la partecipazione di oltre 300 atleti tra i quali alcuni tra i migliori del panorama nazionale e mondiale: in campo maschile saranno presenti il detentore del record italiano di maratona Johannes Chiappinelli, Ouhda Ahmed, Pasquale Selvarolo  - oro a squadre nei campionati europei nella mezza maratona - e Stefano Massimi. Fra gli atleti stranieri, i più accreditati sono il keniano Towett e gli atleti del Burundi Sindayikengera, Ntakarutimana e Intunzinzi, e il vincitore della Maratonina Città di Arezzo 2024 il keniano Kenduiwo. In campo femminile il grande nome è Sofia Yaremchuk, primatista italiana di maratona affiancata dalla campionessa italiana della 10 km di Arezzo 2024 Valentina Gemetto.

Il percorso attraverserà le vie del centro, con partenza da via Crispi e arrivo in via Roma, dopo un itinerario che toccherà piazza Guido Monaco, via Garibaldi, via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli, via XXV Aprile, via degli Accolti, via Erbosa e via Giotto. Partenza delle gare in circuito maschile e femminile alle 21.30. "La Scalata al Castello - ha sottolineato l'assessore Federico Scapecchi - è molto più di una competizione sportiva: è un simbolo della nostra città, capace di unire tradizione, spettacolo e valori autentici dello sport".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie