Domenica 14 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Elezioni regionali

Verso una sfida a quattro per la Toscana: candidati alla presidenza Giani, Tomasi, Bundu e la novità Giraldi

Marco Antonucci

14 Settembre 2025, 08:49

Verso una sfida a quattro per la Toscana: candidati alla presidenza Giani, Tomasi, Bundu e la novità Giraldi

Si va verso una corsa a quattro per la presidenza della Regione Toscana. Il timbro definitivo sulle candidature sarà apposto oggi, domenica 14 settembre, dopo la verifica delle firme e l’esame delle documentazioni presentate da partiti e movimenti. Con Eugenio Giani, candidato del centrosinistra che punta a un secondo mandato alla guida della Regione, e Alessandro Tomasi - che ha raccolto su di sè il consenso del centrodestra - ecco i nomi di Antonella Bundu e, a sorpresa, quello di Carlo Giraldi. La prima, ex consigliere comunale a Firenze, si presenta con Toscana Rossa, il simbolo che ha unito la galassia di sinistra di Potere al popolo, Rifondazione comunista e Possibile. La novità è quella di Forza del popolo, movimento che guarda all’universo no vax, che ha raccolto e presentato le firme necessarie per le candidature in tutte le circoscrizioni della Toscana. Un rush finale che non è riuscito al Partito comunista e a Democrazia Sovrana Popolare che si sono fermate a un passo dal traguardo, puntando l’indice contro il tempo, decisamente esiguo, messo a disposizione dalla legge elettorale. Non ce l’hanno fatta dunque i due candidati Enrico Zanieri (Partito comunista) e Ubert Ciacci (Dsv).


Sono 85 i candidati al consiglio regionale, 11 le liste che si sono presentate nel collegio elettorale di Arezzo. Oltre a Forza del popolo e Toscana Rossa - una sola lista per entrambe le formazioni politiche - sono quattro le “squadre” che supportano la corsa del presidente in carica Eugenio Giani; cinque quelle che si sono raccolte intorno alla candidatura del sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi.

Scorrendo i nomi, non ci sono sostanziali novità rispetto alle indiscrezioni via via emerse in queste ultime settimane. Nel centrosinistra a guidare la lista del Pd è la segretaria provinciale Barbara Croci. Con lei anche Filippo Boni, vicesindaco di Cavriglia, la prima cittadina di Lucignano Roberta Casini, e il consigliere comunale di Arezzo Alessandro Caneschi. Il capogruppo di Arezzo 2020 Francesco Romizi guida la lista di Avs, Tommaso Pierazzi è il capolista del Movimento 5 stelle. Nella lista Giani, guidata dal medico Pier Guido Ciabatti, anche Giovanni Grasso, presidente dell’Ordine degli infermieri. Nel centrodestra Fratelli d’Italia schiera il consigliere regionale uscente Gabriele Veneri. Con lui anche due assessori: Giovanna Carlettini (Arezzo) e Stefania Franceschini (Castiglion Fiorentino). Bernardo Mennini guida i candidati di Forza Italia, mentre capolista della Lega è Cristiano Romani, esponente di primo piano dell’area legata al generale Vannacci. Due i sindaci nella lista di Tomasi: sono Filippo Vagnoli (Bibbiena) e Alfredo Romanelli (Monterchi). Marco Casucci è il capolista di Noi Moderati. Per oggi dunque è atteso il via libera definitivo alle liste che disegnerà le schede che troveremo nei seggi. Poi un mese di campagna elettorale che si preannuncia, visti i tempi, serrata. Per arrivare così all’appuntamento con il voto di domenica 12 e lunedì 13 ottobre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie