Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Monti Sibillini

Super fungo nei boschi del terremoto, esemplare da ben 12 chili. "L'ho trovato insieme a mia figlia"

Julie Mary Marini

17 Settembre 2025, 11:59

Pierluigi Cafini

Pierluigi Cafini con il super fungo trovato nei boschi

Nei luoghi segnati dal terremoto del Centro Italia, la natura continua a sorprendere e a rinascere. Non è da tutti i giorni trovare un fungo da 12 chili. E' accaduto ad un appassionato cercatore nel territorio di Arquata del Tronto, nel cuore dei Sibillini, in provincia di Ascoli PicenoPierluigi Cafini e la figlia Sibilla hanno fatto la straordinaria scoperta. Si tratta di una Calvatia Gigantea dal peso record. Si tratta di un fungo commestibile e abbastanza diffuso, ovviamente non con con queste dimensioni. 

Cafini ha spiegato al quotidiano Il Resto del Carlino che "l’ho trovata all’alba, insieme a mia figlia. Di esemplari grandi ne avevo già visti, ma mai nulla di paragonabile a questo. È il mio record personale e dubito mi ricapiterà di imbattermi in una Calvatia così enorme”. Cafini è un grande appassionato e nonostante si sia trasferito dopo il sisma, torna puntualmente sui monti a lui cari per escursioni e ricerche: "Ho iniziato quando avevo solo tre anni, seguendo mio padre e mio zio".

Ha completato il primo anno da micologo, gli manca il secondo. Oltre ad essere un grande appassionato di funghi, gestisce una piccola azienda agricola e coltiva tartufi. "Sono ancora innamorato di questi luoghi e ci torno quasi ogni giorno. Aspetto soltanto che la mia abitazione venga ricostruita per rientrare stabilmente. Mia figlia Sibilla mi accompagna spesso: anche lei è appassionata e condivide con me questa tradizione".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie