Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

Piazze e vie invase da 350 atleti e a teatro l'incontro con i campioni, da Antognoni a Bianchedi

Appuntamento con l'Harmony Award: così il programma

Giovanni Falorni

25 Settembre 2025, 20:13

Giancarlo Antognoni

Giancarlo Antognoni

Giancarlo Antognoni, Diana Bianchedi, Roberto Brunamonti, Carolina Morace: sono soltanto alcuni degli ospiti protagonisti a Monte San Savino, venerdì 26 settembre, della terza edizione dell’Harmony Award #StopViolence, un’intera giornata in cui sport, cultura e valori universali si intrecciano in un’unica grande festa.


Il pomeriggio si apre con Play Together #Alleniamoci contro la violenza: dalle 16 alle 19 il centro storico diventa un villaggio sportivo diffuso. Oltre 350 atleti e 18 società del territorio animano piazze e vie con 20 discipline diverse, dalla pallavolo al basket, dalla danza al taekwondo, dal fitness agli scacchi. Alla giornata di sport diffuso nelle vie e nelle piazze savinesi hanno aderito società storiche e realtà specialistiche.


La sera poi il teatro Verdi diventerà il palcoscenico degli Harmony Award 2025. Riflettori puntati su campioni che hanno fatto la storia dello sport: Giancarlo Antognoni, campione del mondo in Spagna nel 1982, icona del calcio italiano; Diana Bianchedi, due volte oro olimpico nel fioretto; Roberto Brunamonti, simbolo del basket azzurro; Joël Despaigne, leggenda della pallavolo mondiale; Angelo Lorenzetti, tra i tecnici più vincenti d’Europa; Carolina Morace, pioniera del calcio femminile e oggi europarlamentare; Nicole Orlando, atleta paralimpica plurimedagliata, e il giornalista Giuseppe Tassi, voce autorevole dello sport italiano. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie