Lunedì 29 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il punto

Arezzo, Giostra del Saracino: rivoluzioni piccole e grandi nei quartieri. Ecco cosa cambia

Il 4 ottobre la cena della vittoria di Porta del Foro

Sara Polvani

29 Settembre 2025, 11:33

Porta del Foro

La gioia di Porta del Foro dopo la vittoria di settembre

Si terrà sabato 4 ottobre, dalle ore 20, ad Arezzo Fiere e Congressi, la Cena della vittoria di Porta del Foro per la conquista della 28esima Lancia d’oro dedicata a Giovanni Pierluigi da Palestrina nel cinquecentenario della nascita. È stato un vero e proprio trionfo, quello in Piazza Grande, con una gioia incontenibile dei giallocremisi. Al secondo spareggio, con due cinque di Francesco Rossi e due quattro, di cui l'ultimo decisivo, di Matteo Vitellozzi, la Chimera è tornata alla vittoria dopo sei anni di digiuno. Per Porta del Foro è arrivata non solo la vittoria in Giostra ma anche quella nella Prova generale dedicata a Pier Ferruccio Romualdi. Due cinque firmati Giulio Vedovini e Niccolò Scarpini hanno guidato i chimerotti al successo. Intanto, a poco meno di un mese dalla 148esima Giostra del Saracino del 7 settembre, si registrano vari movimenti nei Quartieri.

Porta Crucifera ha comunicato il 12 settembre di aver interrotto il rapporto professionale con Andrea Vernaccini, dando il benvenuto il 16 settembre a Martino Gianni come nuovo responsabile dell’area tecnica coadiuvato da Andrea Bennati. Dopo il divorzio dello scorso anno con Porta Sant’Andrea, Martino Gianni si rimette quindi in gioco con Colcitrone, reduce da un biennio a secco di vittorie.

Porta del Foro il 22 settembre ha reso noto di aver firmato un accordo di collaborazione con lo stesso Andrea Vernaccini, che nei prossimi anni farà parte dello staff tecnico giallocremisi, come preparatore di giostratori e cavalli. Andrea affiancherà Enrico Vedovini in tutte le fasi di preparazione della Giostra.

Porta Sant’Andrea il 27 settembre con una lettera aperta ai soci ha dato notizia della richiesta di rescissione del contratto dei due giostratori Matteo Bruni e Leonardo Tavanti, che ha lasciato “un grande senso di rabbia e delusione”. Bruni e Tavanti dovrebbero seguire Martino Gianni. Con l’ultima riunione, il consiglio direttivo ha voluto mettere il punto su quanto è successo, condividendo con i soci la vicenda. Adesso la volontà e l’obiettivo della dirigenza, insieme al preparatore Manuele Formelli, è di individuare, valutare e inserire nuove figure per garantire il futuro del progetto tecnico di Sant’Andrea.

Porta Santo Spirito ha formalizzato il prolungamento della collaborazione con Elia Cicerchia e Gianmaria Scortecci fino al 2028. L’accordo, raggiunto già da tempo e sancito allora da una stretta di mano, conferma un rapporto di lungo periodo fondato su fiducia, sintonia e piena condivisione di intenti tra il Quartiere gialloblù e i propri giostratori.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie