Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

CASENTINO

Natura e biodiversità, il ministro Fratin a Camaldoli: "Preservare questo luogo meraviglioso". Visita nella riserva di Sasso Fratino

Greta Settimelli

08 Maggio 2025, 13:35

Gilberto Pichetto Fratin

Gilberto Pichetto Fratin

L’importante è riuscire a mantenere la biodiversità di questo paese meraviglioso, che ha il 30% della biodiversità sia di fauna che di flora”. Lo ha dichiarato il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Queste parole sono state pronunciate a Camaldoli, in provincia di Arezzo, durante un convegno celebrativo del 40º anniversario del conferimento del Diploma Europeo alle aree protette della riserva naturale integrale di Sasso Fratino.

Tale riserva costituisce un esempio emblematico di conservazione della biodiversità. Il 23 settembre 1985, la riserva naturale integrale di Sasso Fratino, situata nei comuni di Bagno di Romagna e Santa Sofia, ricevette tale riconoscimento. Questa foresta antica, che si estende per quasi 800 ettari di natura incontaminata, ospita alcune delle faggete più antiche sia della regione che dell'intera Europa, con esemplari che raggiungono i 500 anni di età. Situata in uno scenario suggestivo e impervio del versante romagnolo delle Foreste Casentinesi, nel 1993 vi è stato istituito il primo Parco nazionale dell'Emilia-Romagna.

"Di recente, abbiamo istituito il 25º parco nazionale", ha aggiunto il ministro, facendo riferimento anche ai numerosi parchi regionali e alle varie realtà locali di conservazione. "Il ruolo dello Stato va oltre la semplice gestione: è necessario far comprendere ai cittadini che queste aree rappresentano una vera e propria opportunità." “Abbiamo aggiunto il 25º parco nazionale qualche giorno fa – prosegue il ministro - ci sono tanti parchi regionali e tante realtà di conservazione locale. Il ruolo dello Stato non è solo quello di gestirle, ma di far percepire ai cittadini che sono un’opportunità”."

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie